Ciao,
utilizzo la lentina che è abbinata alla telecamera quando la acquisti.
La mia ha una focale di 2,5mm se non ricordo male.
L'ASI224mc ha un'obiettivo da 2,1mm.
Le smonti per avvitare il naso da 31,8mm per il tele.
Ieri sera ho fatto una prova.
Ho montato la telecamera su un treppiede fotografico, collegata al portatile.
Dopo aver messo a fuoco, settato luminosità e gain ho regolato la sensibilità a 20, non ho idea su cosa si basa tale valore, forse la luminosità e movimento dell'oggetto.
Questo valore indica al programma cosa tenere in considerazione per far partire la registrazione.
Ho visto che ha registrato il passaggio di vari aerei, della meteora che posto e movimenti di luci di auto di passaggio. In tre ore ha registrato una trentina di brevi filmati, pesanti circa 100/200 MB l'uno.
Si può anche delimitare la zona da tenere in considerazione per far partire la registrazione, così da evitare luci vicine.
Tenuto conto che la fetta di cielo era veramente piccola mi ritengo fortunato ad aver preso una veloce meteora, appena sotto la costellazione di Cassiopea.
Da notare come sono illuminate a giorno le case dei miei vicini.
Questo il link per vedere la gif:
https://i.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MG ... /giphy.gifLorenzo