1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare meteore
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2024, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha provato il programma ZWO Asimeteorcap?
https://www.zwoastro.com/2023/02/17/asi ... -software/
Sulla carta non sembra male, lo userei con una asi178mm e la sua lente a grande campo.
Monto la telecamera su un treppiede, collego il portatile a registrare tutta notte puntato ad est.
L'unica variabile è la regolazione della sensibilità, ma avendo un puntatore laser vedo se riesco a fare una prova.
Consigli ben accetti.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare meteore
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2024, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto interessante. Una cosa non ho capito. Che obiettivo monti davanti alla telecamera?
Io attualmente registro tutta la notte con una telecamera wifi, poi mi rivedo tutto il filmato tagliando dove ho ripreso la stella cadente. Questo devo assolutamente provarlo. Sai che risparmio di tempo se salva solo quando rileva una meteora?

P.s. Ieri sera un bolide ha attraversato gli appennini. Visto in diretta. La mia fotocamera era spenta maledizione

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare meteore
MessaggioInviato: domenica 11 agosto 2024, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
utilizzo la lentina che è abbinata alla telecamera quando la acquisti.
La mia ha una focale di 2,5mm se non ricordo male.
L'ASI224mc ha un'obiettivo da 2,1mm.
Le smonti per avvitare il naso da 31,8mm per il tele.

Ieri sera ho fatto una prova.
Ho montato la telecamera su un treppiede fotografico, collegata al portatile.
Dopo aver messo a fuoco, settato luminosità e gain ho regolato la sensibilità a 20, non ho idea su cosa si basa tale valore, forse la luminosità e movimento dell'oggetto.
Questo valore indica al programma cosa tenere in considerazione per far partire la registrazione.
Ho visto che ha registrato il passaggio di vari aerei, della meteora che posto e movimenti di luci di auto di passaggio. In tre ore ha registrato una trentina di brevi filmati, pesanti circa 100/200 MB l'uno.
Si può anche delimitare la zona da tenere in considerazione per far partire la registrazione, così da evitare luci vicine.

Tenuto conto che la fetta di cielo era veramente piccola mi ritengo fortunato ad aver preso una veloce meteora, appena sotto la costellazione di Cassiopea.
Da notare come sono illuminate a giorno le case dei miei vicini.

Questo il link per vedere la gif:

https://i.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MG ... /giphy.gif

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010