1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nel corso delle riprese sono passati alcuni veli che hanno un po' alterato il risultato,
comunque facendo il confronto con un'altra immagine della cometa realizzata un mesa fa
a parte un leggero allungamento della coda, non si notano altre particolari variazioni

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... atlas.html

Allegato:
c202a3_tsuchinshan-ATLAS_20240531UT2049_BigBangObservatory.jpg
c202a3_tsuchinshan-ATLAS_20240531UT2049_BigBangObservatory.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 994 volte ]


permID |provID |trkSub |mode|stn |obsTime |ra |dec |rmsRA|rmsDec|astCat |mag |rmsMag|band|photCat |photAp|logSNR|seeing|exp |rmsFit|nStars|notes|remarks
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T20:50:57Z |180.73429 | +2.57862 |0.19 |0.19 | Gaia2|11.7 |0.05 | R| Gaia2|10.4 |2.00 |4.9 | 180|0.06 | 512| |
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T20:54:00Z |180.73308 | +2.57876 |0.25 |0.25 | Gaia2|11.8 |0.05 | R| Gaia2|10.4 |1.86 |5.4 | 180|0.06 | 461| |
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T20:57:04Z |180.73172 | +2.57886 |0.25 |0.25 | Gaia2|11.7 |0.06 | R| Gaia2|10.4 |1.88 |4.6 | 180|0.06 | 566| |
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T21:03:12Z |180.72927 | +2.57901 |0.25 |0.25 | Gaia2|11.5 |0.05 | R| Gaia2|10.4 |1.93 |4.6 | 180|0.06 | 555| |
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T21:06:16Z |180.72849 | +2.57904 |0.25 |0.25 | Gaia2|11.6 |0.05 | R| Gaia2|10.4 |1.92 |4.7 | 180|0.06 | 550| |
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T21:09:19Z |180.72751 | +2.57921 |0.19 |0.19 | Gaia2|11.5 |0.05 | R| Gaia2|10.4 |2.09 |5.1 | 180|0.06 | 501| |
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T21:12:22Z |180.72655 | +2.57952 |0.06 |0.06 | Gaia2|11.5 |0.05 | R| Gaia2|10.4 |2.20 |4.5 | 180|0.06 | 547| |
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T21:15:24Z |180.72519 | +2.57956 |0.21 |0.21 | Gaia2|11.6 |0.05 | R| Gaia2|10.4 |2.00 |4.6 | 180|0.06 | 564| |
|C/2023 A3 | | CCD|D47 |2024-05-31T21:18:28Z |180.72403 | +2.57962 |0.06 |0.06 | Gaia2|11.7 |0.05 | R| Gaia2|10.4 |2.13 |4.6 | 180|0.05 | 550| |

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4075
Un pò trafficato il tuo cielo.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2024, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Un pò trafficato il tuo cielo.



Ormai è così ovunque, anzi in alcuni momenti della notte è ancora peggio!
Ringrazia il tuo amico ... E. Musk! :D

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2024, 4:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
E' diventato impossibile evitare le strisciate dei satelliti.
Uccidere le scie con gli algoritmi vuole dire alterare la ripresa (per ricerca) in modo pesante.
Tanto vale lasciarle. Volenti o nolenti ci sono oramai. E saranno ancora di più ...
Vedo delle strisciate anche in certe foto di riferimento di Aladin ...

Bel documento su questa cometa, piuttosto carina anche nell'aspetto. :clap: :clap: :clap: :please:
Ottime le misure ADES! :clap: :clap: :clap:
Speravo di riprenderla iersera, me le nuvole hanno rovinato la festa. :cloud:
:wave: Un carissimo saluto! :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Dicono che stia calando di luminosità, hai fatto un paragone con un'immagine precedente?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 giugno 2024, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Un carissimo saluto! :wave:


Grazie anche a te!

cfm2004 ha scritto:
Dicono che stia calando di luminosità, hai fatto un paragone con un'immagine precedente?

Cristina


Ciao Cristina, non è tanto sulla differenza di luminosità che manifesta in questo periodo la C2023 A3, fra l'altro
il paragone non è di facile determinazione perché la cometa essendo in avvicinamento la sua luminosità è in costante
aumento, quanto quello che preoccupa maggiormente è calo della produzione delle sue polveri.

Il monitoraggio di questa tendenza ci porta a presuppore una probabile diminuzione sulle aspettative previste per ottobre-
novembre che andrà ad incidere sulla spettacolarità annunciata.
Come sempre però con le comete non si è mai certi sul futuro, però se dovesse continuare con quest'andamento nulla
fa ben presagire.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2024, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella cometa :thumbup: ,non pensavo che il cielo potesse essere così "rigato".

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 giugno 2024, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Purtroppo il numero di satelliti in orbita attorno alla Terra è destinato a crescere moltissimo in futuro.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010