1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 15:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12322
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima parte delle mie immagini dell'Aurora Boreale dello scorso 10 maggio. Si tratta della prima ondata, anche perchè credevo fosse finita e sono andata a letto... Queste sono state realizzate con l'obiettivo zoom settato a 24mm. Considerando che ci ho messo 15 giorni per guardare quelle con il 24mm, non oso immaginare quanto tempo mi ci vorrà per quelle fatte con il 14mm. :mrgreen:

Aurora Boreale sopra San Romualdo

10 maggio 2024
Località: San Romualdo (RA)
Canon Eos R8 - Obiettivo Canon 24/105
Distanza Focale 24mm
Iso 800 - F/5 - Esposizione 10", 15" e 13"
Elaborazione: Paint Shop Pro2023

Ho anche realizzato una breve animazione mettendo in successione 6 immagini scattate senza spostare la camera:

https://www.cfm2004.altervista.org/video/aurora_boreale.png

Cristina


Allegati:
auroraboreale_20240510_a.jpg
auroraboreale_20240510_a.jpg [ 1.14 MiB | Osservato 532 volte ]
auroraboreale_20240510_b.jpg
auroraboreale_20240510_b.jpg [ 1.24 MiB | Osservato 532 volte ]
auroraboreale_20240510_c.jpg
auroraboreale_20240510_c.jpg [ 1.22 MiB | Osservato 532 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2024, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 14962
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Apperò! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 7:37 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16668
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini meravigliose, bravissima Cristina :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 10:00 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10355
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
a occhio nudo come si vedeva? giusto per curiosità :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 maggio 2024, 21:40 
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5169
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo posto mi sembra di conoscerlo :D
Bella ripresa, pensare che qua da casa mia ad occhio nudo non si vedeva proprio nulla.
cfm2004 ha scritto:
Considerando che ci ho messo 15 giorni per guardare quelle con il 24mm, non oso immaginare quanto tempo mi ci vorrà per quelle fatte con il 14mm. :mrgreen:

Se questo schifo di meteo va avanti così e non si possono fare nuove riprese, mi sa che di tempo ne avrai sicuramente per portarti alla pari :facepalm:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2024, 8:15 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12322
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!! Cavoli che emozione quest'aurora!

yourockets ha scritto:
a occhio nudo come si vedeva? giusto per curiosità :)

Si vedeva molto bene. Era una chiazza rossa che si muoveva nel cielo. Alcuni momenti era più intensa, altri meno. Poi, come scattavi la foto la vedevi molto meglio. La parte più difficile è stata individuarla inizialmente perchè, nella mia testa, pensavo di vederla a destra della Luna, invece stava a sinistra della Luna, inizialmente nord, poi si è spostata verso nord-est.

Bluesky71 ha scritto:
Questo posto mi sembra di conoscerlo :D
....
Se questo schifo di meteo va avanti così e non si possono fare nuove riprese, mi sa che di tempo ne avrai sicuramente per portarti alla pari :facepalm:

Visto come rende bene il piccolo paesino di San Romualdo con l'Aurora Boreale?!?! :mrgreen:
D'accordo che ho tanto materiale arretrato, soprattutto immagini solari, ma una qualche ripresa di profondo cielo mi sarebbe piaciuto farla... Avevo in mente diversi oggetti, soprattutto galassie, ma non c'è mai verso di aprire...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 6:18 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4994
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle ! Che nottata! Temo irripetibile

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 6:58 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1658
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
Molto belle ! Che nottata! Temo irripetibile

Mah, non ne sarei così sicuro...pare che la 3664 stia tornando più in forma che mai.
Carichiamo le batterie. :P

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010