1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 5:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2024, 17:17 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 830
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

l'altra sera sono riuscito a immortalare questo rarissimo evento visibile alle nostre latitudini.

Tra i tanti scatti che ho effettuato ve ne mostro un paio dove, a distanza di una mezz'ora, è possibile vedere come l'aurora si è intensificata.

Ho ripreso dal lungomare Caboto di Gaeta (LT). Sullo sfondo sono visibili i monti Aurunci e la Città di Formia.

Giornata che resterà nella storia.

Ciao a tutti :wave:


Allegati:
SAR1-forum.jpg
SAR1-forum.jpg [ 790.05 KiB | Osservato 680 volte ]
SAR2-bastioni - Forum.jpg
SAR2-bastioni - Forum.jpg [ 1.01 MiB | Osservato 680 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2024, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5460
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Suggestive e bellissime :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2024, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3039
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella la prima :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 7:23 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12305
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 7:42 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10354
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 maggio 2024, 16:50 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 4983
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime entrambe!
Stasera posto i miei! ...è stata una notte epocale

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 maggio 2024, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 830
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, grazie a tutti.

Aggiungo un time lapse creato con alcuni scatti ripresi quella sera:

https://youtu.be/xQ4shqvNrL4

Questo, invece, è il time lapse ripreso dalla AllSkyCam installata presso il nostro Osservatorio Astronomico Aurunco (Sessa Aurunca - CE):
https://youtu.be/MW8kzKbGbPs

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 maggio 2024, 9:31 
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1313
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 17:31 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16652
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, immagini strepitose!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Seguitemi su AstroDanziger, nuovo sito e pagina Facebook sempre aggiornata con tutte le ultime novità dal mondo dell'astronomia, e con le ultime dalla mia attività di astrofilo e astrofotografo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2024, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 4485
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Foto bellissime ma il timelapse, seppur breve, è straordinario!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010