1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturnelli
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e dei miei saturnelli che ne dite?

http://forum.astrofili.org/userpix/202_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/202_3sumIrpass_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/202_200727_01_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/202_regi_1.jpg

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo e l'ultimo non solo male.

Seeing? Quanti fotogrammi hai sommato?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sinceramente?
con quella strumentazione ci sono sicuramente amplissimi margini di miglioramento.

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il seeing non era buono, ma la cosa peggiore è la qualità di inseguimento della montatura e i fps della LPI che rendono difficile il fuoco. Non si tratta di filmati ma di bmp registrate in sequenza dal software envisage della meade. Il numero di frames per ogni immagine non me lo ricordo, scusate..
Sono fatte tutte a 6mt di focale.
Secondo me sbaglio parecchio nella messa a fuoco e nella regolazione delle impostazioni della webcam.
Tutte conseguenze anche di un non corretto allineamento ed inseguimento, + la mia inesperienza..
Ma esiste una montatura equatoriale con le regolazioni micrometriche in azimut e altezza dell'asse polare?
Ciao

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
sinceramente non capisco questi problemi di inseguimento che hai, considerato che stiamo parlando di riprese planetarie...basta fare un allineaento polare decente..e un allineamento a 3 stelle...

ciao...
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Fractal ha scritto:
il seeing non era buono, ma la cosa peggiore è la qualità di inseguimento della montatura e i fps della LPI che rendono difficile il fuoco. Non si tratta di filmati ma di bmp registrate in sequenza dal software envisage della meade. Il numero di frames per ogni immagine non me lo ricordo, scusate..
Sono fatte tutte a 6mt di focale.
Secondo me sbaglio parecchio nella messa a fuoco e nella regolazione delle impostazioni della webcam.
Tutte conseguenze anche di un non corretto allineamento ed inseguimento, + la mia inesperienza..
Ma esiste una montatura equatoriale con le regolazioni micrometriche in azimut e altezza dell'asse polare?
Ciao


ma hai utilizzato anche la somma automatica dei frames?
se si ti consiglio di selezionare l'opzione di salvataggio di ogni frame e poi scegliere quelli migliori per la somma e le elaborazioni.

p.s. io la LPI l'ho usata ma rispetto alla toucam pro II non c'è proprio paragone, imho!

ciao

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao
Io col mio 130/650 e con una Toucam Pro II ho fatto questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1012 ... 2100_2.jpg

Tu puoi fare molto, ma mooolto meglio. Soprattutto in ripresa, ma anche in elaborazione. Io conservo tutti i filmati e a volte scopro funzioni del software di elaborazione che mi fanno riprendere i vecchi filmati.
Li rielaboro e ottengo quasi sempre un'immagine migliore (a volte basta davvero niente)

Prendi nota dei parametri di volta in volta così ti regoli per la successiva.

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2007, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è più che altro la precisione dell'inseguimento.
Ho usato l'opzione di salvataggio delle singole immagini, poi le ho lavorate con registax.
Proverò a fare un filmato con gigiwebcapture.
In alternativa alla LPI ho una webcam microsoft VX 6000, che ne pensate?
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010