astronomo pazzo ha scritto:
Bel colpo Lorenzo, però mi sembra che le tue difficoltà di imaging siano l'uscita dal pianeta tubo, poi arrivare al sole per te è una passeggiata.
Detta questa bischerata....le premesse per aver preso un flare di classe C ci sarebbero tutte.
C2.89 ore 9.30 UTC in poi. Muovi il cursore sulle punte del grafico ( te lo sai, ma i novellini interessati magari no.. e ci prendono gusto ).
https://www.spaceweatherlive.com/it/att ... olari.htmlLa macchia in questione è da tenere d'occhio.

sembra che solo nella giornata odierna di brillamenti ne abbia già diversi nel palmarès.
Grazie Stefano, scusa ma la battuta non l'ho capita

(forse riguardava i miei problemi con Giove? Ammetto che me la cavo meglio sul Sole

)
Ho controllato e forse è il brillamento di classe C 2.26, l'ora combacia. E' abbastanza piccolino, ma almeno lo preso.
Dai miei video risulta dalle 10:22 UT alle 10:40 UT, col massimo alle 10:30 UT.
davidem27 ha scritto:
Questa l'ho fatta alle 10 UT

Non mi esprimo

Per poco non lo prendevi anche tu. Nel mio caso è stata una sfortuna sfacciata. Bastava mezz'ora prima o dopo e non lo vedevo neppure io. Avevo gia fatto 50 filmati per la protuberanza, è stato per caso che ho tentato. Avevo la memoria quasi piena e poco dopo il Sole passava dietro un'antenna...
Lorenzo