1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2023, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LA MIA CONGIUNZIONE GIOVE - VENERE
UNO SQUARCIO TRA LE NUBI

E' andata letteralmente così: verso la fine di una giornata iniziata nel peggiore dei modi, con una pioggia battente che stava per riportare alla memoria tristi avvenimenti, nemmeno troppo lontani nel tempo e nella mente, il maltempo ha offerto un'inaspettata tregua, permettendo al cielo di aprirsi e di offrirmi e offrirci questo spettacolo che sarebbe stato davvero un delitto perdersi!

E così, mi sono fiondato a casa, dopo il lavoro, e dalla solita postazione sul terrazzo, la cui vista si apre a dismisura su tutta la vallata fin verso gli appennini, in lontananza, sono riuscito ad effettuare un paio di scatti di questo evento memorabile!
Bellissimi da vedere anche ad occhio nudo, Giove e Venere sono stati gli indiscussi protagonisti di questa serata, e lo saranno ancora in quella di domani, per poi iniziare ad allontanarsi, tra di loro, sempre più.

Sono davvero felice, perché sono riuscito ad immortalare un momento storico, che non avviene con molta frequenza in cielo.
Per le immagini che qui potete vedere, ho utilizzato una reflex Canon EOS80D con obiettivo EF18/55 IS STM, ed un semplice cavalletto. Si tratta tutto sommato di immagini semplici e davvero alla portata di tutti, ma nella loro modestia capaci comunque di rendermi estremamente soddisfatto e spero anche in grado di trasmettere un poco di quella magia che ho avvertito, ammirando anche solo ad occhio nudo, questo spettacolare evento celeste.

Cieli sereni a tutti! :wink:


Allegati:
Congiunzione(DATI)18mm(xForum).jpg
Congiunzione(DATI)18mm(xForum).jpg [ 887.33 KiB | Osservato 767 volte ]
Congiunzione(DATI)38mm(xForum).jpg
Congiunzione(DATI)38mm(xForum).jpg [ 918.92 KiB | Osservato 767 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2023, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bel quadretto :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 marzo 2023, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
Bel quadretto
Grazie Mauro

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bel ricordo :thumbup:

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadretto, e fortunato a riuscire a riprenderlo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti voi, ragazzi!! :-)

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010