1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo effetto :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 16:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27055
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quest'effetto mancava nel forum! ;)
Effetto "reality"! ;)
Bella, bella, bella!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davvero molto bella. Mi piace molto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno mi spiega perché le stelle non coincidono con quelle che mi mostra il Guide e che ho osservato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le stelle sono giuste, solo che la foto non é stata ripresa con la macchina in orizzontale ma in verticale (come ho fatto io) e non é stata ruotata (come ho fatto pure io :oops: ). Infatti le stelle sono come nella mia ma all'opposto (e pure la luna) http://forum.astrofili.org/userpix/1369_totale2_1.jpg . Per una visione corretta andrebbe ruotata.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Teo66 ha scritto:
Ottima, rende bene l'idea di cio che si vedeva realmente !
Ciao

Per la verità questa rende meglio l'idea delle condizioni (le migliori) nella quale l'ho vista io
http://forum.astrofili.org/userpix/18_122_eclisse2pic_1_1.jpg
:oops: :oops:


Mi correggo: Ottima, rende bene l'idea di cio che alcuni fortunati vedevano realmente :wink:

Mi dispiace per chi non ha potuto, era un vero spettacolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Mars4ever ha scritto:
Nessuno mi spiega perché le stelle non coincidono con quelle che mi mostra il Guide e che ho osservato?


Ciao, l'idea di fare questa foto è scattata un minuto dopo della totalità, stavo come vi ho detto lavorando con la montatura e il pentax e il ccd, mentre sul cavalletto fotografico la canon 350 in orizzontale scattava con l'intervallometro sequenze da 10 scatti alla volta 1/30", 1/60", 1", 2", 4" e così via...
la luna era splendida anche così piccolina ma stelle nisba, pose più lunghe avrebbero prodotto il mosso, allora che faccio? Monto e staziono di gran fretta l'astroinsegitore e la canon che però risulta per ovvie ragioni in verticale (chi ha un astroinseguitore lo sà). Centro la luna e parto con sequenze da 40 pose da 4", 6", 10", e il cielo stellato c'è.
In fase di stacking mi accorgo che non posso utilizzare tutto il materiale che ho per un motivo semplice, la velocità lunare è diversa dalla velocità siderale, e il bollo bianco della luna sovraesposta tende a diventare un ovale sempre più pronunciato e così mi devo accontentare delle poche pose da 4" utilizzabili.
Le immagini della luna sommate invece davano una immagine finale terribilmente imbottita, contrastata e poco reale, metre l'immagine di quest'eclisse, che terrò stampata unaa testa per anni era un altra, provo allora a fare la media, ed ecco che il risultato è davvero quello che volevo.
A questo punto sovrappongo in photoshop i due fotogrammi così come descritto all'inizio e malgrado il forte alone di sottofondo l'effetto mi sembra gradevole e quasi tridimensionale, come nella realtà.

C'è un piccolo particolare ... :oops:

La luna è ruotata di 90°.
Ed ecco perché ha sì ragione Teo che ritrova tutte le stelline al posto giusto, ma ha ragione anche Mars4ever a non trovare le sue di stelline.

Vabbé come diceva mia nonna "la gattina frettolosa fa i gattini sguerci", cercherò di ruotare la luna nella sua reale posizione prima di stamparla.

Daltronde ho operato in buona fede e non ho mica vinto "unqualcheccosa".

Grazie a tutti per i compliments :)

saluti ruotati
papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ecco la versione giusta

http://forum.astrofili.org/userpix/122_eclisse3pic_2.jpg

se qualcuno ancora ha proplemi di orientamento le due stelle piu luminose che ci sono sopra e sotto alla luna sono 56 leonis e 59 leonis.

Giusto per la cronaca :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 9:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27055
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
papi ha scritto:
Daltronde ho operato in buona fede e non ho mica vinto "unqualcheccosa".


Sane parole, papetto! ;) Siam qui alla fine per divertirci!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Papi,
molto suggestiva, bella davvero.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010