1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2022, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo; erano anni che non vedevo un seeing "così buono"! Tanti anni. Vedere quei dettagli al monitor in fase di ripresa mi ha meravigliato... ho ripreso per circa 2 ore e questo è stato il momento di miglior seeing. Ne è uscita la mia miglior immagine di Giove di sempre. Sono sicuro che l'altezza del pianeta sull'orizzonte stia facendo la differenza, non c'è ADC che tenga (tanto che qui non l'ho usato!).

Ho ripreso con C9.25 a 5700mm di focale su ASI290MC, 90sec @ 15fps, il giorno 18 Ottobre alle 23:37 ora locale (UT+2)
Software usati: AS3!, Astrosurface, PIPP per il video, di cui vi mostro uno spezzone qui:

Immagine

Immagine finale usando il 30% dei frame, si nota Io alla destra della sua ombra:

Immagine

Me la conserverò con cura, spero di non dover aspettare un'altra vita per migliorare.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2022, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 20:14
Messaggi: 261
Bella veramente, sopratutto per i toni morbidi che mostrano il dettaglio senza
introdurre rumore. Un grande risultato :ook: :ook:
Buone riprese

_________________
C8 XLT
Evostar 72 ED


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2022, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ottimo Giove Manu!
Ti ha aiutato un seeing ottimo come si deduce dal filmato, ma un plauso anche all’elaborazione molto morbida.

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2022, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella sì :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2022, 5:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15803
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2022, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! In questi giorni ho dedicato parecchio tempo a Giove, ma i risultati sono stati veramente scarsi...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010