Matteo Ghellere ha scritto:
1) è meglio derotare i singoli filmati, i singoli stack o i singoli stack elaborati? Io ho optato per i singoli stack.
I singoli stack parzialmente elaborati: non puoi chiaramente fare una elaborazione spinta perche' non hai segnale, ma se vuoi avere una misurazione precisa di WJP e' meglio non misuri i grezzi
Matteo Ghellere ha scritto:
2) qual'è l'intervallo di tempo consigliabile tra un filmato e l'altro che vanno a comporre la derotazione?
ZERO, ovvero l'ideale e' che prendi filmati in sequenza ed entro un tempo totale massimo di 15 minuti. Oltre i 15 minuti normalmente inizi a vedere artefatti. Se hai camere in bianco e nero devi alternate tra loro i canali RGB (ovvero riprendi R-G-B-R-G-B-R.. e cosi' via), con il colore prendi solo sequenze una dopo l'altra. La durata della singola ripresa dipende dallo strumento, con un diametro relativamente contenuto come il tuo puoi andare tranquillamente a 90 secondi o 120 secondi per filmato.
Ciao
Marco