1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riprese lunari del 13 aprile
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2022, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho continuato a usare il mio nuovo newton da 20 cm sulla luna, e anche la serata del 13 aprile è stata fruttuosa.
Il cielo era velato, ma il seeing era discreto e mi ha permesso di raccogliere molte riprese. Ed eccole qui, tutte a 2 metri di focale con la barlow Baader Zeiss:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -04-22.jpg
La valle Shroteri è una formazione davvero interessante con la rima e i due crateri Aristarco ed Erodoto.
La prossima ripresa è nella zona di Sinus Iridum, che avevo ripreso anche il giorno prima, ma con una diversa illuminazione:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -04-22.jpg
E’ incredibile vedere quanto la stessa zona di ripresa possa cambiare a distanza di un solo giorno. E’ il bello della luna.
Proseguo con il cratere Shickard, al limite del terminatore della luna di 12 giorni di età:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -04-22.jpg
E termino con uno dei miei crateri preferiti, Gassendi:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -04-22.jpg
Le formazioni e le rime in questa zona di luna sono davvero entusiasmanti.
Che dire di questo economico newton da 20 cm di apertura? Sono molto colpito, perchè ad un prezzo più che ragionevole offre prestazioni molto buone. Addirittura la mia lente di barlow costa più del tubo ottico!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese lunari del 13 aprile
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2022, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Caspita riprese davvero ottime.
Non saprei scegliere la migliore, anche se quella del sinistro iridum è veramente definita.
Hai fatto bene ad acquistare quel tubone!

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese lunari del 13 aprile
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2022, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie mille, si devo dire che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Certo è scomodo da usare, ma mi sto attrezzando per attenuare i disagi.
Per ora ne sono molto soddisfatto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese lunari del 13 aprile
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2022, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese lunari del 13 aprile
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2022, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie Cristina :D
Ora spero nella luna crescente di questi giorni, ma il maltempo è in agguato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010