1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2022, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao a tutti ...

stamattina è arrivata la camerina nuova, una asi290 .. così in pausa pranzo anzichè mangiare mi sono dato alla "prima luce" ... oltretutto volevo cmq riprendere il grande gruppo Noaa 12993-994-995 mentre tramonta al lembo ovest ..
è stato davvero un gran gruppo, ricco di flare ( anche di classe M e X )... bello da riprendere in tutte le bande e bello anche da osservare seduti con calma, sia in WL che in Halfa ...
questo gruppo è stato davvero particolare, non solo perchè ha già fatto una rotazione e mezza ( infatti è il ritorno del gruppo 12975-976-984 ), ma anche perchè è molto raro ci siano due macchie piuttosto grandi, separate di pochi gradi l'una dall'altra e nello stesso emisfero ...c'è chi si è preso la briga di fare dei controlli e a quanto pare negli ultimi tre cicli solari, c'è stato giusto un altro caso, che un pochino gli somigliava ...
ora tramontano, ma chissà se tra una decina di giorni non le rivedremo spuntare di nuovo...

vi lascio con la prima immagine della nuova camera
camera che mi pare piuttosto performante e in Cak non presentava anelli di newton ...
l'orario di ripresa era pessimo per il wl e chiaramente ancor più per il Cak ( di cui credo non riuscirò a salvare nemmeno un filmato ) .. inoltre ho esagerato col campionamento, tanto per le condizioni dell'aria, quanto in generale, perchè ho messo la barlow troppo avanti ... ma il tempo era tiranno e per fortuna non ho fatto altri casini

sole a catinelle a tutti !!


Allegati:
Sun_132835_B_2x_280422_imppg ps.jpg
Sun_132835_B_2x_280422_imppg ps.jpg [ 942.09 KiB | Osservato 623 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2022, 23:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se esagerare vuol dire ottenere questi risultati, hai esagerato bene :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2022, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prima luce!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2022, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
La foto è ottima.
Hai usato una barlow 2X ? Ricordi per caso a quanti fps andava la 290 ? Se non chiedo troppo, ricordi anche il tempo di posa,
anche orientativamente ?

Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2022, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
turi lo vecchio ha scritto:
La foto è ottima.
Hai usato una barlow 2X ? Ricordi per caso a quanti fps andava la 290 ? Se non chiedo troppo, ricordi anche il tempo di posa,
anche orientativamente ?

Saluti


La barlow era una 2x ( la più scarsa che ho …. ) però quella che si riesce ad adattare a tutto …
Per campionare correttamente avrei dovuto metterla vicino alla cameretta, e non in cima al treno …
Bastava 1,5x per arrivare al valore corretto …

stasera guardo i dati del log di ripresa e poi li posto … comunque a memoria ero almeno sugli 80fps … il tempo di posa non lo ricordo..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2022, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
turi lo vecchio ha scritto:
La foto è ottima.
Hai usato una barlow 2X ? Ricordi per caso a quanti fps andava la 290 ? Se non chiedo troppo, ricordi anche il tempo di posa,
anche orientativamente ?

Saluti


ciao Salvo,

ecco il log

FireCapture v2.7.09 Settings
------------------------------------
Observer=Vince
Location=nnnnnown_City
Scope=Frankenscope
Camera=ZWO ASI290MM
Filter=B 2x
Profile=Sun
Filename=Sun_131840_B_2x_280422.avi
Date=280422
Start=151831.154
Mid=151840.360
End=151849.567
Start(UT)=131831.154
Mid(UT)=131840.360
End(UT)=131849.567
Duration=18.413s
Date_format=ddMMyy
Time_format=HHmmss
LT=UT
Frames captured=1509
FPS (avg.)=81
File type=AVI
Extended AVI mode=true
Compressed AVI=false
Binning=1x1
Bit depth=8bit
Data=Mono
ROI=1936x1096
ROI(Offset)=0x0
Shutter=5.000ms
Gain=0 (0%)
AutoExposure=off
AutoGain=off
Brightness=1
HighSpeed=off
USBTraffic=100
Histogramm(min)=4
Histogramm(max)=196
Histogramm=76%
Noise(avg.deviation)=1.54
eADU=3.543
AutoAlign=false
PreFilter=none
Limit=none
Sensor temperature=41.3°C
Flat=ZWOASI290MM_1936x1096__8bit_Exp=4.26ms_Gain=0_T=41°C_Frames=135_2022-28-04_031610.flat


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 aprile 2022, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ok, grazie Vincenzo.
Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010