1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anchio con l'eclisse
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Mi vergogno un po a farle vedere,però e la mia primissima volta quindi sono giustificato :lol:
Perdonatemi 8)

Metodo afocala
Digitale compatta canon da 3.2 MP
A mano libera.
Tirava un vento boia

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1454&full=true&user_id=706

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1453&full=true&user_id=706

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1452&full=true&user_id=706

http://forum.astrofili.org/album_pic.php?pic_id=1451&full=true&user_id=706



Domanda:
Le immagini le ho ridimensionate a 800x600,ma quando le ho scattate avevo la macchina fotografica al massimo della risoluzione.
Che era meglio scattarle già ridimensionate?
Scusate la domanda banale ma di fotografia ne so pochissimo :(

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bravo! ;)

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque un buon lavoro :wink:

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anchio con l'eclisse
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piacciono queste riprese, complimenti.

Kr33P ha scritto:
Le immagini le ho ridimensionate a 800x600,ma quando le ho scattate avevo la macchina fotografica al massimo della risoluzione.
Che era meglio scattarle già ridimensionate?

Se non hai problemi di memoria, visto che le grandi immagini occupano più spazio di quelle piccole nella memory card della fotocamera, scatta sempre alla massima risoluzione e, se il tuo modello di fotocamera lo permette, in RAW o almeno in un formato non compresso come il TIFF. D'altra parte hai fatto bene a ridimensionarle, in questo caso, in quanto sono un po' sfocate e forse anche mosse. Addirittura avresti potuto a mio avviso farle un po' più piccole in modo che si notassero meno i difetti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Grazie ragazzi.
La fotocamera la so usare poco.Adesso me la studio per bene e vediamo se riesco a fare qualcosa di decente sulla luna.

P.S. E' una minaccia! :D

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ultima domanda?
Ma la parte blu che si vede nella foto,è,un difetto della fotocamera oppure il blu c'era davvero?
Anche perchè mi sembrava di vederlo sia al bino che all'oculare da 28mm.
Un'illusione ottica?

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kr33P ha scritto:
Domanda:
Le immagini le ho ridimensionate a 800x600,ma quando le ho scattate avevo la macchina fotografica al massimo della risoluzione.
Che era meglio scattarle già ridimensionate?
Scusate la domanda banale ma di fotografia ne so pochissimo


Sicuramente è meglio come già ti ha detto Ivaldo io aggingerei che, anzicché
fare un rescaling, in questo caso, è molto meglio fare il binning 2x con Iris.
Ti ritrovi un segnale anche più amplificato e un naturale rescaling del 50%

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Grazie Anto.Non ho idea di cosa hai detto.
Io ho scaricato Iris,ho cercato la voce binning,impostata già su 2.
Poi ho dato una ritoccattina con PS ed è uscito questo.

http://forum.astrofili.org/userpix/706_eclipse1_1.jpg


Comunque è vero,più è piccola e meno difetti si vedono.
Per eliminarli del tutto sono dovuto arrivare a 1x1 pixel :lol:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010