1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ho un po' esagerato, però mi piace troppo riprendere le protuberanze che si staccano dal disco, mi sarebbe piaciuto seguire questo distacco per diverso tempo, ma a causa del seeing non proprio collaborativo ho preferito proseguire con tutte le riprese che avevo programmato di fare, dovevo fare i conti anche con l'approssimarsi delle nuvole, quindi i tempi erano ristretti.
Di seguito condivido delle immagini in h-alpha 4,8 metri di focale.


Allegati:
sun 22-02-13 09-13-03_01a.jpg
sun 22-02-13 09-13-03_01a.jpg [ 113.09 KiB | Osservato 774 volte ]
sun 22-02-13 09-14-54_01.jpg
sun 22-02-13 09-14-54_01.jpg [ 130.81 KiB | Osservato 774 volte ]
sun 22-02-13 09-16-41_01.jpg
sun 22-02-13 09-16-41_01.jpg [ 118.63 KiB | Osservato 774 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Per non creare confusione queste invece sono delle riprese a 2,4 metri di focale.


Allegati:
sun 22-02-13 09-23-02_01.jpg
sun 22-02-13 09-23-02_01.jpg [ 110.63 KiB | Osservato 773 volte ]
sun 22-02-13 09-24-25_01.jpg
sun 22-02-13 09-24-25_01.jpg [ 170.56 KiB | Osservato 773 volte ]
sun 22-02-13 09-25-16_01.jpg
sun 22-02-13 09-25-16_01.jpg [ 169.58 KiB | Osservato 773 volte ]
sun 22-02-13 09-26-20_01.jpg
sun 22-02-13 09-26-20_01.jpg [ 160.14 KiB | Osservato 773 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Ultima modifica di turi lo vecchio il domenica 13 febbraio 2022, 17:57, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Queste invece sono le riprese delle regioni attive in luce bianca a 4,8 metri di focale, per individuarle si può fare riferimento al disco solare ripreso con rifrattorino da 75/500, tutte le riprese dettagliate sono ovviamente riprese con il solito rifrattore da 152/1200. C'è anche la classica granulazione ripresa a centro disco.

Saluti


Allegati:
sun 22-02-13 09-40-13_01.jpg
sun 22-02-13 09-40-13_01.jpg [ 365.63 KiB | Osservato 772 volte ]
sun 22-02-13 09-47-10_01.jpg
sun 22-02-13 09-47-10_01.jpg [ 171.35 KiB | Osservato 772 volte ]
sun 22-02-13 09-49-40_01.jpg
sun 22-02-13 09-49-40_01.jpg [ 194.93 KiB | Osservato 772 volte ]
sun 22-02-13 10-20-51_01.jpg
sun 22-02-13 10-20-51_01.jpg [ 357.09 KiB | Osservato 772 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao turi,
anche per me la migliore è la prima che hai postato, il distacco del plasma.
Hai ragione sul fatto della turbolenza che infastidiva, infatti non hanno quel dettaglio a cui ci hai abituato da tempo.
Comunque ottime riprese.
Per non parlare della granulazione, sempre affascinante e mio sogno personale.
Forse un giorno riuscirò a registrare dettagli simili ai tuoi, per ora mi accontento a guardare le tue foto.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Immagini magnifiche Turi !
Anche se il seeing non ti è stato amico, il risultato è notevole...per non parlare della costanza.

Due note; ho contato i granuli, sono 9715, ma come ben sai
la risoluzione varia con la la latitudine :mrgreen:...perciò per contarne di più devi semplicemente spostarti più a nord... 8)

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Paolo! Ah Ah Ah
ho dovuto leggere due volte la tua risposta per capirla, davvero bella.

Saluti e grazie

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella carrellata! Concordo sul risultato notevole nonostante il seeing non buono.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010