1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La sfortuna piu nera...
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi complimenti a tutti!!! Da Cava de' Tirreni (SA) non abbiamo potuto far altro che "osservare" le nuvole, ma grazie a voi e ai vostri eccellenti lavori lo spettacolo dell'eclisse ci è arrivato ugualmente.. Cmq ci rivedremo tra 19 anni, nuvole permettendo.....

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La sfortuna piu nera...
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Ragazzi complimenti a tutti!!! Da Cava de' Tirreni (SA) non abbiamo potuto far altro che "osservare" le nuvole, ma grazie a voi e ai vostri eccellenti lavori lo spettacolo dell'eclisse ci è arrivato ugualmente.. Cmq ci rivedremo tra 19 anni, nuvole permettendo.....


E chi ha parlato di 19anni...Il prossimo anno potremo assistere ad una eclisse parziale, ma pur sempre spettacolare :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D :D hai ragione Marco...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma vi costa tanto informarvi 5 secondi prima di dire vaccate?
Questa è l'eclisse dell'anno prossimo, ed è TOTALE, seppur abbastanza periferica!:wink:
http://sunearth.gsfc.nasa.gov/eclipse/L ... Feb21T.GIF
Se si ha l'ovest libero si vede fino alla fine (il contatto P4 non conta).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars io mi riferivo a questa:
http://sunearth.gsfc.nasa.gov/eclipse/L ... Aug16P.GIF

Ma anche quella da te postata non è da perdere :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, la frase "l'anno prossimo potremmo vedere un'eclisse parziale" è tecnicamente esatta, ma detta così pareva che ignorassi l'esistenza di quella totale di febbraio.
E c'è pure una totale solare, anche il 2008 sarà un bell'anno! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ok, la frase "l'anno prossimo potremmo vedere un'eclisse parziale" è tecnicamente esatta, ma detta così pareva che ignorassi l'esistenza di quella totale di febbraio.
E c'è pure una totale solare, anche il 2008 sarà un bell'anno! :)


In effetti sono stato poco chiaro: intendevo quella perchè quella da te postata dall'Italia è solo visibile al tramonto: per quella solare tutti al nord Italia :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'importante è vedere la totalità, se si perde la fase di uscita perché è troppo bassa poco male!
Per l'eclisse di Sole magari bastasse andare in nord Italia... bisognerà andare molto più a nord-est. :D E ovviamente io sono intenzionato ad andarci.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 1:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 17:44
Messaggi: 39
Località: Trento
Mars4ever ha scritto:
L'importante è vedere la totalità, se si perde la fase di uscita perché è troppo bassa poco male!
Per l'eclisse di Sole magari bastasse andare in nord Italia... bisognerà andare molto più a nord-est. :D E ovviamente io sono intenzionato ad andarci.


E in quale paese pensavi di ricarti per vederla?
In ogni caso buon viaggio
Ciao, Mario

_________________
___________

Strumentazione:

- Telescopio Celestron C8-S con montatura CG-5 motorizzata
- Oculari: Celestron Xcel 8 mm, Celestron E-lux 25 mm, Vixen LV 40 mm
- Camere: Minolta ST-101; Olympus SP-500UZ


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ma vi costa tanto informarvi 5 secondi prima di dire vaccate?

Mi spiace leggere spesso, nelle tue risposte, questo tono secco e scostante, siamo qui tutti per condividere idee ed esperienze, con errori e incertezze, il forum va visto anche come momento di crescita, mantenere un certo stile aiuto lo scambio di idee.
Grazie

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010