1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eclisse digitale, molto casuale..
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Embè c'ho provato anch'io.. prime immagini (in assoluto), con la digitale di mia sorella, in afocale, a mano libera accostandola all'oculare.

http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?full=true&pic_id=1456

http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?full=true&pic_id=1457

http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?full=true&pic_id=1458

http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?full=true&pic_id=1459

Inevitabile il solito cromatismo del Konus...

L'ultima è in parallelo (ma va??), visibili Regolo e Saturno.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla terza che parametri hai utilizzato?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
1" mi sembra, ISO 64.. All'inizio ho usato una modalità che autoregolava il tempo di esposizione in base all'intensità luminosa, più tardi ho scoperto una modalità che permette di regolare tempi e rapporto di apertura. Però è la prima volta che faccio foto al tele, sono visualista (obbligato...)

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti rispondo qui, grazie per il commento delle mie. Le tue sono buone, se riscali un po' e ritocchi con photoshop escono più dettagli. Ammiro molto chi fa in afocale, io ci avevo provato una sera ma ho desistito quasi subito, mi sembrava una missione impossibile :D .
Ho provato a ritoccare un po' una delle tue, come esempio, sicuramente si può fare meglio (non sono un mago dell'elaborazione).
Ciao
http://forum.astrofili.org/userpix/1369_lunagippo1_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2007, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ritoccandole si riesce a ottenere qualcosa di meglio, effettivamente.. purtroppo io ho il tele a BG dove sto 2 giorni al mese (ieri ad esempio!), se avessi più tempo da dedicare alle osservazioni mi cimenterei anche nella fotografia e nel ritocco... mannaggia all'università e al lavoro...

Mi scaricherò un programmino e ci smanetterò un po' con le foto...

Ciao grazie

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010