1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2021, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

oggi pomeriggio contro ogni previsione sembrava vedere uno spiraglio di sereno a sud, così ho fatto il pari e dispari se montare al volo oppure no. Stava per vincere il "no" quando alla fine ho pensato che probabilmente era l'ultimissima occasione per riprendere Giove per quest'anno e quindi così è stato. Il seeing faceva decisamente pena ma a questo punto della stagione, sono sincero, davvero non avevo pretese...il problema è sorto non appena ho terminato la prima ripresa da 120" (l'unica), bello e buono, senza nuvole in cielo, ha cominciato a piovere! Per fortuna che i teli di copertura li ho sempre a portata di mano, ho coperto tutto al volissimo ed ho atteso che smettesse per riporre tutto. Non vi nascondo che mi sono ca..to sotto!! Fenomeno abbastanza strano, le nuvole sono arrivate dopo oltre 15'. Nessun danno e niente acqua da nessuna parte e questa volta l'ho scampata perchè ho avuto la fortuna che in quell'istante non ero entrato in casa (ad esempio per andare in bagno) sarebbero bastati 30" di quei goccioloni improvvisi per fare chissà quale danno...fatalità!!

La foto che condivido è un singolo video da 120" con cassegrain 8" ADC ASI224 e barlow Baader VIP. Seeing ad essere ottimisti 4/10 ma mi accontento per il periodo e per come si stava mettendo la serata. :oops: :evil:


Allegati:
Jup_174438_L_071121_ZWO ASI224MC_l4_ap55.png
Jup_174438_L_071121_ZWO ASI224MC_l4_ap55.png [ 630.54 KiB | Osservato 766 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2021, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15826
Località: (Bs)
In genere quando non c'è bisogno di pioggia piove anche col sereno, mentre quando si desidera la pioggia neanche i nuvoloni più neri trasudano una goccia d'acqua.

Comunque il Giove mi piace molto, anche perché è impreziosito da quel neo raffinato che dovrebbe essere l'ombra di un suo satellite. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2021, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Ippo, effettivamente è così, tant’è che ultimamente ha piovuto in abbondanza e quei 3’ di stasera “non erano proprio necessari” :lol:

Ho dimenticato e grazie di averlo ricordato: quella è l’ombra di Io. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2021, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello e grande lavoro considerando il periodo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2021, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Cristina.
Sì, il periodo è quel che è, in più è ormai assodato che dal mio sito normalmente ed in qualsiasi stagione indicativamente prima delle 21:00 non ho mai goduto di un buon seeing, a sud ho il tetto e quindi per i transiti attuali non c’è il tempo di un equilibrio termico.

La post produzione è stata abbastanza semplice e minimale (non c’era tanto margine), comunque i frames ripresi in 120” erano circa 30.000 di cui utilizzati il 60% per lo stack con AS3! (e nonostante ciò il rumore è subito percepibile) Poi Astrosurface RGB align - White balance - deconvoluzione Wiener PSF 6 - wavelet il minimo possibile. Photoshop HLVG medio e saturazione 10%. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2021, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: Bella !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010