1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove Saturno nel Questar 3.5
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2021, 1:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a Tutti,
inserisco alcune riprese fatte questa sera con uno storico Questar da 3,5"; per le riprese di inizio serata ho operato con un seeing particolarmente sfavorevole (4/10), per ovviare ho inserito un filtro rosso che mi ha costretto ad aumentare il tempo di posa e ridurre i frame/sec ripresi. Le riprese successive hanno beneficiato di un seeing migliore ma ancora molto instabile (6/10).
A tutte le riprese ho fatto un resize del 120%.
Giove (2208) con transito e ombre di Ganimede ed Europa 1000 frame filtro rosso
Saturno (2208) 1000 frame filtro rosso
Giove (2308) 3000 frame nessun filtro
Saturno (2308) 1500 frame nessun filtro
Luna (2308) 300 frane filtro rosso

Spero nei prossimi giorni in un miglioramento del seeing al fine di comprendere sino dove si può spingere il piccolo Questar, ammetto di essere colpito dalla risoluzione dimostrata già da queste riprese.

saluti a Tutti


Allegati:
giove2208212214ques35.jpg
giove2208212214ques35.jpg [ 22.01 KiB | Osservato 661 volte ]
saturno2208212218ques35.jpg
saturno2208212218ques35.jpg [ 11.12 KiB | Osservato 661 volte ]
giove2308210150ques35.jpg
giove2308210150ques35.jpg [ 15.76 KiB | Osservato 661 volte ]
saturno2308210133ques35.jpg
saturno2308210133ques35.jpg [ 17.8 KiB | Osservato 661 volte ]
luna2308210109ques35.jpg
luna2308210109ques35.jpg [ 223.38 KiB | Osservato 661 volte ]

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Saturno nel Questar 3.5
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2021, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai beccato un seeing davvero fetente... :(

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Saturno nel Questar 3.5
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2021, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima :)

:ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove Saturno nel Questar 3.5
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2021, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 21:10
Messaggi: 132
Località: Colle Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Confermo Angelo cattivo seri Ng per tutta la serata.
Grazie Sauveur, spero nei prossimi giorni di avere condizioni di seeing migliore per capire dove può arrivare l’ottica.

_________________
[color=#800000] Celestron C8 Orange 1978 + 1979;
TMB 152 f 8;
JAEGER 150 F15:
RC 14 A&M;
NEWTON SW 10" ;
Dobson 16"
QHY 268 MM;
Canon 450 d mod;
Lodestar;
NEPTUNE C II;
ASTRO PHISYCS 1200 gto 3
MARCON MB 50
SKYWATCER EQ 6


ciao
MB

http://berettamirko.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010