1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2021, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
visto che dal mio sito non riesco a ottenere buone immagini (non riesco neanche a fuocheggiare !!!) dei giganti gassosi, immersi come sono negli strati piu densi e bassi dell'atmosfera, ho provato a riprendere, nel pomeriggio, i due pianeti più interni,Mercurio e Venere, belli alti nel cielo occidentale.
Purtroppo la mia porzione di cielo ad ovest presenta dei rilievi montuosi e molti alberi perciò ho dovuto riprendere in pieno pomeriggio, e questo ha comportato non pochi problemi per le riprese di Mercurio perchè il piccolo disco si staccava debolmente dal fondo cielo ancora molto chiaro e trovare il giusto fuoco dopo aver applicato la barlow 3x non è stato semplice.
Comunque qualcosa ne è uscito, nonostante il piccolo diametro di Mercurio (5.3" ) le macchie di albedo corrispondono alla simulazione di WinJUPOS.
Venere ripreso con un semplice filtro W47 ha mostrato qualcosa della sua coltre di nubi nonostante la turbolenza lo facesse saltellare continuamente.
Se riuscirò, nei prossimi giorni, voglio tentare di riprenderlo con un Newton, così evito la lastra correttrice dello Shmidt/Cassegrain che intralcia le riprese nel violetto.
Grazie della visita
Straiker


Allegati:
Mercury_210821_DMK 21AU618AS_145713_IR_TITOLATA.jpg
Mercury_210821_DMK 21AU618AS_145713_IR_TITOLATA.jpg [ 51.01 KiB | Osservato 513 volte ]
Venere210820_153735_Titolata.jpg
Venere210820_153735_Titolata.jpg [ 59.1 KiB | Osservato 513 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2021, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagine :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mercurio e Venere
MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2021, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sauveur :D :D

seguo sempre con ammirazione i tuoi ottimi lavori :thumbup: :thumbup:

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010