1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Domenica scorsa avevo fatto un sacco di foto alla nostra stella, tutte immagini nella norma, ma questa inquadratura mi ha letteralmente affascinato, ogni volta che la guardavo mi dava il senso di un evento drammatico.
L´ho messa da parte ed oggi finalmente l´ho elaborata come meritava.
Il seeing ricordo che era abbastanza benevolo, ma come sempre il vento mi ha fatto tribolare, sono 4,8metri di focale con rifrattore da 152mm.
Avistack2 e smart sharpen di photoshop.

Saluti


Allegati:
Sun.jpg
Sun.jpg [ 237.43 KiB | Osservato 517 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 19:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Drammatico" è esattamente quello che ho pensato guardando lo scatto.

Personalmente contrasterei un filo meno, ma credo siano gusti personali.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Mi fa molto piacere che hai pensato la stessa cosa, grazie.
Sul contrasto potresti aver ragione, ma da molto tempo non faccio immagini del genere.

Saluti e grazie per il passaggio.

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2021, 5:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Davide! Immagine veramente di impatto e ricca di dettaglio, fa mi ricorda un po' le vecchie stampe da pellicola ad alto contrasto che avevano alta risoluzione ma dinamica limitata.
Se riesci a tenere un po' piu' di grigi il risultato a mio giudizio apparira' un po' piu' naturale.
Devo dire pero' che immagini come questa mi invogliano sempre piu' verso l'imaging solare :D
PS: che camera usi?
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2021, 8:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri ho avuto sottomano un Lunt 60 e ho voluto provare a usare una barlow 2x.
C'erano due filamenti molto interessanti e scenografici.
Ho fatto l'inquadratura (che poi il mal-inseguimento mi ha croppato, ma vabbè) e il risultato mi ha colpito decisamente in termini di risoluzione.

Anelli di Newton a parte :evil: ...a me piace più questa tonalità che mi fa apprezzare maggiormente (almeno al mio monitor) le sfumature più delicate.


Allegati:
2021-07-29-1310_3-DP-L-ZWO-ASI178MM_lapl6_ap2611-.jpg
2021-07-29-1310_3-DP-L-ZWO-ASI178MM_lapl6_ap2611-.jpg [ 855.99 KiB | Osservato 491 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2021, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ok, ok, mi avete convinto, condivido allora l'immagine che avevo elaborato come mio solito subito dopo la ripresa. Al momento preferisco usare le dmk21 per le riprese.
Davide, pensavo che avessi risolto il problema degli anelli di newton, comunque buona immagine e ben elaborata.

Saluti


Allegati:
sun 21-07-25 08-42-43.jpg
sun 21-07-25 08-42-43.jpg [ 233.51 KiB | Osservato 476 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010