1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto in H-alfa del disco solare.
L'attività osservabile è aumentata negli ultimi giorni,
sicuramente in futuro ci sarà da divertirsi a seguire le regioni attive.

telescopio solare H-alfa Lunt 60mm
modulo double stack Coronado 60mm
telecamera ZWO ASI 178mm
elaborazione Autostakkert3 e Astrosurface

Allegato:
foto 1c rid.jpeg
foto 1c rid.jpeg [ 338.87 KiB | Osservato 585 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 18:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il double stack sembra funzionare molto bene, hai una foto del setup?

Questa è la mia ripresa fatta con un Lunt 50 e la 178M del giorno precedente.

Allegato:
2021-07-23-1105_FD_Ha_COL_pistr.jpg
2021-07-23-1105_FD_Ha_COL_pistr.jpg [ 698.62 KiB | Osservato 577 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2021, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide,
bella anche la tua foto.
La differenza con un 60mm non è poi così grande, e poi molto spesso è
la turbolenza dell'aria che comanda.

Il double stack migliora molto la visione dei particolari cromosferici,
in visuale fa apparire il Sole con un bel effetto 3D.
L'immagine si scurisce un poco, ma nulla di drammatico.
Le protuberanze si possono riprendere comunque, anzi hanno maggiore contrasto.
Ti posto una comparazione tra le due riprese, realizzate pochi minuti una dall'altra
ed elaborate con gli stessi parametri.
Se noti, i filamenti maggiori si vedono in entrambe le immagini.
Ma i filamenti e le regioni attive sul lato destro del Sole, quelli appena accennati nel SS, col DS acquistano
maggiore visibilità.
Nell'insieme il Sole in DS appare più "sferico", mentre in SS sembra più un disco piatto.

Allegato:
comp 2.jpg
comp 2.jpg [ 370.56 KiB | Osservato 558 volte ]


Una foto dello strumento, con montato anteriormente il modulo DS.
Allegato:
Lunt DS.jpg
Lunt DS.jpg [ 345.52 KiB | Osservato 558 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2021, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Lorenzo, sei un martire, sotto il sole con questo calt ... :mrgreen: !!

Quanto tempo hai impiegato per elaborare la foto del primo post ?
Ciao.

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2021, 11:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si, la differenza è lampante, anche sulle protuberanze.
D'altronde si stringe la banda passante e il contrasto inevitabilmente viene accentuato.
Molto interessante il confronto diretto.

Mi piace anche l'elaborazione che hai fatto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2021, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Miyro ha scritto:
Lorenzo, sei un martire, sotto il sole con questo calt ... :mrgreen: !!

Quanto tempo hai impiegato per elaborare la foto del primo post ?
Ciao.


Ciao Paolo,
più che il problema del caldo, dovevo tenere sotto controllo delle vespe che hanno
costruito un piccolo nido vicino alla postazione da dove osservo.
Già settimana scorsa ho passato tre giorni col ginocchio gonfio per una loro puntura,
quindi ero guardingo... :uhm:
Per l'elaborazione della foto, al massimo quindici minuti.

PS
Mi ricordo della prova che devo fare, ma causa nubi non ho avuto tempo.
Devi pazientare, il mese prossimo dovrei essere in ferie, forse ce la faccio :think:

davidem27 ha scritto:
Mi piace anche l'elaborazione che hai fatto.


Grazie Davide,
cerco sempre di fermarmi prima di spingere troppo con l'elaborazione.
Preferisco un'immagine più naturale e soft piuttosto che troppo esasperata.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2021, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bell'immagine e bella attività sul Sole!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2021, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina.
Si, l'attività solare è in costante aumento.
Sperando che non ci sia un periodo di stasi, per poi riprendere...
Comunque per i prossimi 4/5 anni, fino al massimo, ne vedremo delle belle.
E anche dopo il massimo ci sarà comunque la lenta discesa del ciclo, quindi fino al minimo
solare siamo occupati :ook:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa del 24 luglio
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2021, 5:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Ottime!!! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010