1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2021, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4086
Non so se crederci o no ma potrebbe esserci una cometa di 9,5-10,0a,
purtroppo è molto vicina prospetticamente al Sole, elongazione di circa 22°,
chi ci vuole provare? Magari con un buon binocolo si potrebbe vedere, certo
non a fotografarla:

HN002

https://minorplanetcenter.net/iau/NEO/pccp_tabular.html

occhio all'errore di posizione.

Mi sembra troppo bello per essere vero.
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il domenica 25 luglio 2021, 9:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2021, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4086
Mistero, anzi supermistero! L'oggetto non è più nel sito Neoconfirm, no problem, sarà nella pagina delle conferme di comete, ma nemmeno lì c'è, ok, allora sarà nella pagina dei Neoconfirm identificati o cancellati, no, non c'è!
Allora?
Mia ipotesi: qualcuno ha pescato un granchio colossale, ma proprio colossale.
Ciao.
Roberto

P.S.: oppure complottando ;-)))) ... visto che l'inclinazione era bassissima e l'oggetto sarebbe passato a 0,0001 UA dalla Terra (15.000 km dal centro della Terra) forse l'oggetto sta per entrare in collisione con la Terra ....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4086
Terza puntata della saga: la cometa è riapparsa ieri sera in Neoconfirm,
ma con dati provenienti da un satellite astronomico!
Questa mattina ci sono pure osservazioni da terra. la cometa ora è di 11a e
dovrebbe avere un'orbita molto interessante, ellittica per intenderci,
probabilmente una gioviana o una della fascia principale.
Se ci riuscite cercate di riprenderla il prima possibile servono urgentemente
osservazioni da mandare al CBAT.
Ciao.
Roberto Gorelli

P.S.: non fate caso alla magnitudine assoluta, 9,1 (corrispondente a 40 km
di diametro) se si tratta di una cometa in quel diametro è compresa la
parte più luminosa della chioma


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2021, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Interessante! :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2021, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4086
E' uscita:

C/2021 O1 Nishimura

https://minorplanetcenter.net/mpec/K21/K21O47.html

Hideo Nishimura :beer: :beer: :beer:

https://it.wikipedia.org/wiki/Hideo_Nishimura

è uno dei coscopritori della C/1994 N1 Nakamura-Nishimura-Machholz

https://it.wikipedia.org/wiki/C/1994_N1 ... a-Machholz

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010