1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e cratere Langrenus 27/06/2021
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2021, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

ci ho riprovato la sera del 27/06 a riprendere il nostro gigante gassoso ma anche stavolta con risultati mediocri. Vero è che ho sovracampionato parecchio e per giunta probabilmente anche il fuoco è discutibile soprattutto nei canali G e B, comunque, si tratta della derotazione di 4 set RGB da 60" per canale il tutto ripreso con C11-ASI290mm-ADC ZWO-barlow TV 2X. Seeing direi 4-5/10. Orario medio di cattura 02:24 U.T.
Dettagli molto evanescenti ma è sicuramente interessante seguire l'evoluzione del gruppo di ovali nella zona sud (presso il bordo Precedente) subito sotto la STZ (?). L'immagine è un pò rumorosa ma è il compromesso che "ho accettato". :roll:

Nell'attesa che il pianeta si elevasse ho tentato qualche ripresa lunare di cui si è salvato un solo video sul cratere Langrenus. Stesso setup, 25% di 5000 frames filtro G. =re 23:16 U.T.


Allegati:
Jupiter_2021-06-27-0224_2-RGB.jpg
Jupiter_2021-06-27-0224_2-RGB.jpg [ 216.97 KiB | Osservato 1204 volte ]
Jup_041715_F1050-1059.gif
Jup_041715_F1050-1059.gif [ 1.88 MiB | Osservato 1204 volte ]
Langrenus.jpg
Langrenus.jpg [ 525.17 KiB | Osservato 1204 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2021, 18:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu sovracampioni, ragazzo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2021, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ce lo so! Ma sta VIP non arriva e tra sotto e sovra…preferisco sovra! …però effettivamente dovrei provare sotto!
L’alternativa è rinunciare alla 290 che scalpita per scendere in campo dopo mesi di tribuna forzata e riprendere a riprendere, riprendendo con la 224. Ciò non sarebbe un male se la capa non fosse tosta!! :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2021, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: Top per Me la luna é stupenda :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2021, 10:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure fai un resample* e poi provi a ingrandire del 130-140%

*(sacrileggioooo!)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Sauveur :D


davidem27 ha scritto:
Oppure fai un resample* e poi provi a ingrandire del 130-140%

*(sacrileggioooo!)


Non contento qui c’è anche un drizzle 1,5x :facepalm:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Molto bravo, comunque.
Ottimi Lavori! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2021, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie mille Ippo :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il giove immenso e grande :mrgreen: , se posso dire, secondo me, ad usare la barlow non ti porta dei vantaggi reali, se non utilizzando dei sensori con pixel molto piu' grandi.
Credo che se provi a fare una ripresa, con le stesse condizioni ovv. senza la barlow. avrai gli stessi dettagli, ed una immagine molto piu pulita e gradevole esteticamente, anche se piu piccola.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello langrenus!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010