1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (6799) Citfiftythree
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2021, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
(6799) Citfiftythree
Il nome sembra lungo, ma, a pensarci bene, si può scrivere come Cit53. :angel:
Di 17^, ma fotogenico, direi (N alto, E a sx):
Allegato:
Cit53_b.gif
Cit53_b.gif [ 1.74 MiB | Osservato 694 volte ]

Facile, no?
Dicono che MPC abbia ormai un imponente flusso di dati riguardante più di un milione di asteroidi (vedi filmato conferenza Asteroid Day). Ogni osservazione è vagliata, registrata, archiviata ed usata per il calcolo dell'orbita. Qualsiasi osservazione (misura, più propriamente) che supera il test di accettabilità viene memorizzata, anche quella fatta con i nostri telescopi amatoriali.
La statistica insegna che più misure si fanno, più piccoli diventano gli errori.
Dati MPC:
Allegato:
05_Citfiftythree-MPC.jpg
05_Citfiftythree-MPC.jpg [ 254.72 KiB | Osservato 694 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 6 luglio 2021, 13:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6799) Citfiftythree
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2021, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
com'è che lo vedo solo in due fotogrammi!?!?!? :crazy:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6799) Citfiftythree
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2021, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Occhio ai disturbi. Leggere i dati MPC. :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6799) Citfiftythree
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2021, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1293
Dal centro leggermente in alto a dx scende dall'alto verso il basso in 3 steps, bravoooooo non te ne scappa uno....ti assumeranno alla NASA :beer: :beer: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6799) Citfiftythree
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2021, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ippogrifo ha scritto:
Occhio ai disturbi. Leggere i dati MPC. :matusa:


ok, visto :D
mi sono fatto fregare da due "stelline" che si illuminavano nei cerchietti segnati in rosso

Allegato:
SharedScreenshot.jpg
SharedScreenshot.jpg [ 417.97 KiB | Osservato 686 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6799) Citfiftythree
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2021, 3:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Non hai tutti i torti. I dark eliminano la gran parte di pixel difettosi, ma ci sono sempre quelli che riescono a sfuggire ai dark. Oltretutto con l'allineamento frazionario delle immagini (a frazione di pixel), talvolta il pixel difettoso, singolo in partenza, tende a distribuirsi su due o più pixel, quindi tende a perdere un po' della nitidezza iniziale che lo caratterizzava e ad assomigliare di più ad un corpo reale. L'artefatto è sempre in agguato. Di grande conforto è l'analisi di astrometrica (che pubblicherò) che in questo caso non evidenzia altri possibili corpi minori, oltre a quello individuato. Può sempre trattarsi di un vero asteroide nuovo di passaggio, ma è molto, molto, molto improbabile che lo sia davvero, con il grandissimo lavoro delle Survey attuali.
Grazie mille, Ciao. :wave:

Grazie mille anche a Virginio. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6799) Citfiftythree
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2021, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (6799) Citfiftythree
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2021, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Certamemte!!!!!!! :please: :clap: Ciao! :wave:

Il suggello di Astrometrica (animazione) :thumbup: :
Allegato:
Cit53_astr.gif
Cit53_astr.gif [ 1.78 MiB | Osservato 645 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010