1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2° Astro-Concorso: Cerca Haumea!
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2021, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Tre serate:
A) 23 giugno '21
B) 26 giugno '21
C) 01 luglio '21

Nord in alto, Est a sx
Allegato:
Haumea_3_maxim__.gif
Haumea_3_maxim__.gif [ 1.91 MiB | Osservato 963 volte ]


Dati MPC:
Allegato:
Haumea MPC.jpg
Haumea MPC.jpg [ 293.63 KiB | Osservato 963 volte ]

Angolo P.A. circa 220°.
(E' un po' come quando gli astronomi dell'epoca cercarono Plutone :matusa: )

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° Astro-Concorso: Cerca Haumea!
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2021, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ahé... :(
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° Astro-Concorso: Cerca Haumea!
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2021, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sotto la stella più luminosa (20Bootis o Arturo? :oops: )

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° Astro-Concorso: Cerca Haumea!
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2021, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Traiettoria obliqua da NE a SO, fino quasi al centro della 'metà campo' di destra :)
B

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° Astro-Concorso: Cerca Haumea!
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2021, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1235
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel colpo ancora per questo pianeta nano. La stella più luminosa è appunto la 20bootes. Ho tentato la ripresa, la mag.17.4 è al limite del mio setup senza parlare delle luci nelle quali sono immerso nel tempo del covid.
Avanti con i concorsi! :wave:
Emiliano.

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° Astro-Concorso: Cerca Haumea!
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2021, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Bravissimi!!!!!!!!!!!!!
Sempre Complimenti per la partecipazione!
Astrometrica (animazione):
Allegato:
Haumea_3_astrom_.gif
Haumea_3_astrom_.gif [ 1.59 MiB | Osservato 916 volte ]

Stellarium:
Allegato:
Haumea_stell.jpg
Haumea_stell.jpg [ 462.45 KiB | Osservato 916 volte ]


Grazie a tutti! :ook: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° Astro-Concorso: Cerca Haumea!
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2021, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2018, 10:25
Messaggi: 433
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho ripreso questo transnettuniano dopo l'ispirazione al tuo precedente post, una foto al giorno per tre giorni sull'apo da 115, 3x600s per giorno.
Alla caccia degli altri.


Allegati:
Haumea136108_30-06-2021_web.jpg
Haumea136108_30-06-2021_web.jpg [ 1.79 MiB | Osservato 903 volte ]
Haumea136108_30-06-2021_7480000000km.gif
Haumea136108_30-06-2021_7480000000km.gif [ 366.55 KiB | Osservato 903 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2° Astro-Concorso: Cerca Haumea!
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2021, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
Bravissimo! Lavoro ineccepibile, molto bello.
:please: :clap: :clap: :clap: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010