1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mare delle Crisi - 20 dicembre 2020
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Zona che ho ripreso tantissime volte, con diverse configurazioni, ma senza mai ottenere un risultato che mi soddisfacesse appieno. Altra immagine realizzata mentre aspettavo di riprendere Giove e Saturno, quindi con il cielo ancora chiaro.

Mare delle Crisi

20 dicembre 2020
Madonnuccia (AR)
ETX125 127/1900 su StarAdventure
QHY5III 185C - 30" filmato Avi a 10fps
Acquisizione Firecapture 2.6
Elaborazione: Autostakkert3, Astrosurface, Paint Shop Pro2021

Cristina


Allegati:
marecrisi_20201220.jpg
marecrisi_20201220.jpg [ 850.42 KiB | Osservato 1276 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 11:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche Smithy, Marginis e Undarum sono in ottima posizione, considerata la librazione orientale del 20 dicembre!

Una bella ripresa.
Mi chiedo come mai non l'hai convertita in bianco e nero: è una scelta di preferenza estetica oppure per te non ha senso portare l'immagine in monocromatico?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook: Ottimo :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Mi sembra bella e molto equilibrata. :please: :clap: :clap: :clap:
Mi fai venire voglia di tentare con la reflex, quando la Luna non lascia scampo ...
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide, Sauveur e Costanzo per i commenti e i complimenti!

davidem27 ha scritto:
Anche Smithy, Marginis e Undarum sono in ottima posizione, considerata la librazione orientale del 20 dicembre!

Una bella ripresa.
Mi chiedo come mai non l'hai convertita in bianco e nero: è una scelta di preferenza estetica oppure per te non ha senso portare l'immagine in monocromatico?

Si, una librazione ottimale per vedere oltre il mare delle Crisi :D
Quanto alla scelta di non portare in monocromatico dipende solo dal fatto che non ci ho pensato :mrgreen: Negli ultimi 10 anni ho sempre usato la camera monocromatica, mentre prima, con la Lumenera, effettivamente riprendevo la Luna in mono :mrgreen: Stò ancora sperimentando, ho la camera da poco tempo e questa era solo la seconda volta che la utilizzavo. Però sono impressionata dalla sensibilità di queste nuove camere a colori. Domenica volevo fare un confronto con la vecchia Chameleon mono, ma si è definitivamente rotta... prossima confronto sarà con al QHY5III 174M che ho preso per l'autoguida sulla M1.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto quando la Luna a dei colori, anche se ne ce sono pochi !
Bella ripresa et buona elaborazione Cristina !

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2020, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luciano!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010