1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 14/11 - con il filtro IR/UV
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2020, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Bene, spero che adesso anche i colori (oltre che i dettagli) possano avere un minimo di verosimiglianza, grazie al filtro! :)
Riprese fatte in nottata, all'una. Seeing tendente al cattivo, con momenti discreti. Pianeta già avviato alla discesa verso il tramonto, quasi al confine con un'incipiente foschia. Direi che è andata abbastanza bene, ma vorrei il vostro parere. Io uso solo AtroSurface OMEGA, per ora; nell'ultima immagine, prima di qualsiasi altra cosa ho applicato la deconvoluzione RL, al contrario che nelle altre immagini (nelle quali non l'ho proprio usata).
Il numero variabile di fotogrammi usati in ogni singola elaborazione è legato, per l'appunto, alle condizioni di turbolenza.
Sebbene la risoluzione sia la medesima e il drizzle pure (1.5), la penultima immagine è ritagliata, e quindi appare più grande.
Aspetto commenti e consigli, come sempre!
Cieli sereni,
Fabio M.
PS: si vede o no che va meglio? :oops:


Allegati:
Mars_002152_Marte_IR__150r__10000_reg.png
Mars_002152_Marte_IR__150r__10000_reg.png [ 802.36 KiB | Osservato 712 volte ]
Mars_002602_Marte_IR__150r__20000_reg.png
Mars_002602_Marte_IR__150r__20000_reg.png [ 452.97 KiB | Osservato 712 volte ]
Mars_002910_Marte_IR__150r__5000_reg.png
Mars_002910_Marte_IR__150r__5000_reg.png [ 412.55 KiB | Osservato 712 volte ]
Mars_002910_Marte_IR__150r__25000_reg-Prima_RL.png
Mars_002910_Marte_IR__150r__25000_reg-Prima_RL.png [ 437.84 KiB | Osservato 712 volte ]
Mars_002910_Marte_IR__150r__20000_reg_nuovo.png
Mars_002910_Marte_IR__150r__20000_reg_nuovo.png [ 648.14 KiB | Osservato 652 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Ultima modifica di Stargate64 il domenica 15 novembre 2020, 14:04, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 14/11 - con il filtro IR/UV
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2020, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellisime :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 14/11 - con il filtro IR/UV
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2020, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Belle!!! :clap: :clap: :clap:
Sta venendo l'estate al polo sud?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 14/11 - con il filtro IR/UV
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2020, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente i colori iniziano ad allinearsi! :thumbup:
Anche i dettagli mi sembrano buoni, ora quello che hai da sperare e' una serata di buon seeing.. bel miglioramento dalle prime prove di nemmeno due mesi fa!
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 14/11 - con il filtro IR/UV
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2020, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Finalmente i colori iniziano ad allinearsi! :thumbup:
Anche i dettagli mi sembrano buoni, ora quello che hai da sperare e' una serata di buon seeing.. bel miglioramento dalle prime prove di nemmeno due mesi fa!
Ciao
Marco

Grazie davvero! Sono contento di questi commenti, impreziositi dal tuo! Credo che la differenza l'abbiano fatta un po' di dovuta esperienza, e il filtro IR/UV :ook: . In effetti, in un mese esatto i miglioramenti sono evidenti, senza falsa modestia. Lontano da certi risultati,ma mi potevo. anche ricordare prima di riprendere la via del Cielo :)
Il seeing buono? E che cos'è? :roll:
Cieli sereni,
Fabio M.
PS: reitero la richiesta di un tutorial(ino) Lorenzi-style! :please:

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010