Bene, spero che adesso anche i colori (oltre che i dettagli) possano avere un minimo di verosimiglianza, grazie al filtro!

Riprese fatte in nottata, all'una.
Seeing tendente al cattivo, con momenti discreti. Pianeta già avviato alla discesa verso il tramonto, quasi al confine con un'incipiente foschia. Direi che è andata abbastanza bene, ma vorrei il vostro parere. Io uso solo AtroSurface OMEGA, per ora; nell'ultima immagine, prima di qualsiasi altra cosa ho applicato la deconvoluzione RL, al contrario che nelle altre immagini (nelle quali non l'ho proprio usata).
Il numero variabile di fotogrammi usati in ogni singola elaborazione è legato, per l'appunto, alle condizioni di turbolenza.
Sebbene la risoluzione sia la medesima e il drizzle pure (1.5), la penultima immagine è ritagliata, e quindi appare più grande.
Aspetto commenti e consigli, come sempre!
Cieli sereni,
Fabio M.
PS: si vede o no che va meglio?

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021