1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 3:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Di consigli ne ho avuti tanti. Il mio rammarico è di non "aver creduto" agli scorsi mesi, con tutti i pianeti allineati. La voglia di guardare il cielo, di riprendere mi è tornata troppo tardi...
Quindi, ora non mi resta che fare un po' d'esercizio con quel che rimane dell'opposizione di Marte, sperando nell'indulgenza dei tanti astrofili bravissimi che frequentano il forum.
Ecco gli esercizi per l'8 novembre. Grazie a Firecapture, il numero dei fps è aumentato enormemente. Mi sono sforzato, con seeing medio/buono (ma costantemente ballerino) di seguire la strada indicatami un po' da tutti su guadagno ed esposizione. Quindi le riprese variano, di fatto, solo per il numero di fotogrammi usato.
LX200 10" (ho già detto che per ora lo tengo in AltAz con derotatore?) + Barlow 2x; ASI224MC (guadagno da 375 a 425, esposizione da 1ms a 1.5ms; Firecapture mi dice che ho raggiunto una focale fra i 5800 e i 6000mm...; HighSpeed=on; WBlue=99; WRed=55; Gamma=50); elaborazione completa con AstroSurface OMEGA.
Che dite, mi avvicino? A me sembra che i colori comincino a corrispondere (nella prima e nella quarta ho forzato un po' di più Blu e Verde per evidenziare le variazioni ai bordi), e che il dettaglio sia buono.
Grazie,
cieli sereni,
Fabio M.


Allegati:
Mars_214741_Marte2__150r__15000_reg.png
Mars_214741_Marte2__150r__15000_reg.png [ 720.08 KiB | Osservato 1559 volte ]
Mars_221256_Marte2__150r__15000_reg.png
Mars_221256_Marte2__150r__15000_reg.png [ 783.81 KiB | Osservato 1559 volte ]
Mars_221407_Marte2__150r__15000_reg.png
Mars_221407_Marte2__150r__15000_reg.png [ 421.75 KiB | Osservato 1559 volte ]
Mars_225938_Marte2__150r__15000_reg.png
Mars_225938_Marte2__150r__15000_reg.png [ 518.11 KiB | Osservato 1559 volte ]
Mars_230155_Marte2__150r__30000_reg.png
Mars_230155_Marte2__150r__30000_reg.png [ 524.98 KiB | Osservato 1559 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il dettaglio c è il colore è un po strano usi il filtro ir uv blok :?: presumo di si ciao non male

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2020, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
andrea pinelli ha scritto:
il dettaglio c è il colore è un po strano usi il filtro ir uv blok :?: presumo di si ciao non male

Ciao, no, nessun filtro. Questo problema del colore sta diventando un incubo...
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bravo, riprese interessanti :thumbup:
Io sono ancora lontano da questi dettagli, è pur vero che raramente mi dedico alla ripresa dei pianeti. :oops:
A tal proposito, ho fatto ieri un maldestro tentativo, ma avendo scaricato l'ultima versione di Firecapture, non trovo più la voce "HighSpeed" che hai menzionato.
Non so se tu hai una versione precedente all'ultima, ma sai dirmi ugualmente in quale menù si trova quella opzione?
Per tutta la serata non sono riuscito a superare i 7fps con la QHY5L-II, nemmeno ricorrendo al ROI :facepalm:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
H-x6 ha scritto:
Bravo, riprese interessanti :thumbup:
Io sono ancora lontano da questi dettagli, è pur vero che raramente mi dedico alla ripresa dei pianeti. :oops:
A tal proposito, ho fatto ieri un maldestro tentativo, ma avendo scaricato l'ultima versione di Firecapture, non trovo più la voce "HighSpeed" che hai menzionato.
Non so se tu hai una versione precedente all'ultima, ma sai dirmi ugualmente in quale menù si trova quella opzione?
Per tutta la serata non sono riuscito a superare i 7fps con la QHY5L-II, nemmeno ricorrendo al ROI :facepalm:

Ciao!
Intanto, grazie per le tue osservazioni e per i complimenti. Anch'io, a dirla tutta, sono virtualmente agli inizi, visto che ho cambiato strumentazione di ripresa e devo ancora abituarmi... :oops:
In effetti è molto strano che tu abbia dei valori di fps così bassi. Io, anche quando uso il modesto netbook Chuwi (che ha porte USB 2.0, non USB 3) viaggio almeno a 70 fps. Controlla bene il ROI; ad ogni buon conto, sperando di esserti utile, ti invio due foto. Devi andare nel menu "More", come vedi; lì dentro ci trovi, fra le altre cose, la voce "HighSpeed" da spuntare :wink:
Fammi sapere!
Fabio M.
PS: ho dato un'occhiata alle tue foto. Come dite a Roma? Ah, sì: mei cojoni!!!! :clap:


Allegati:
More.jpeg
More.jpeg [ 276.9 KiB | Osservato 1515 volte ]
High.jpeg
High.jpeg [ 227.64 KiB | Osservato 1515 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargate64 ha scritto:
andrea pinelli ha scritto:
il dettaglio c è il colore è un po strano usi il filtro ir uv blok :?: presumo di si ciao non male

Ciao, no, nessun filtro. Questo problema del colore sta diventando un incubo...
Fabio M.
ciao la soluzione al tuo incubo si chiama uv ir cut e quasi d obbligo quando si usa una fotocamera a colori a differenza dell occhio umano le fotocamere sono sensibili a...........vabbe prova poi mi dici :wave: :wave:

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Molto belle e molti dettagli,il colore ancora non c'è secondo me.Come detto da Andrea con la camera a colori usa il filtro IR-CUT.(io lo uso sempre)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
"E vabbè, allora ditelo, no?" :D
Sono contento in primo luogo che apprezziate foto e dettagli. In secondo luogo, che mi abbiate dato un buon suggerimento. Consigliate un filtro specifico?
Grazie sempre,
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2020, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 agosto 2020, 22:44
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stargate64 ha scritto:
"E vabbè, allora ditelo, no?" :D
Sono contento in primo luogo che apprezziate foto e dettagli. In secondo luogo, che mi abbiate dato un buon suggerimento. Consigliate un filtro specifico?
Grazie sempre,
Fabio M.
un semplicissimo ir uv cut io uso un optolong ma ce ne sono di vari marchi ti consiglio l astronomik anno un filetto migliore poi se ti vuoi dissanguare ma non credo hai l imbarazzo della scelta

_________________
asi 290 mc mm is 618 asi 224 vixen 260mm barlow modulare zeiss filtri vari monti celestron cgx


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2020, 2:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Stargate64 ha scritto:
Devi andare nel menu "More", come vedi; lì dentro ci trovi, fra le altre cose, la voce "HighSpeed" da spuntare

Eccolo lì, grande! Grazie mille!!
Mi sono spulciato tutti i sottomenù possibili ed immaginabili e stava proprio sotto il mio naso!
Domani verifico :thumbup:
Stargate64 ha scritto:
PS: ho dato un'occhiata alle tue foto. Come dite a Roma? Ah, sì: mei cojoni!!!!

Grazie, gentilissimo...diciamo che ho spremuto più possibile la reflex :ook: adesso è ora di alzare l'asticella e per farlo dovrò necessariamente procurarmi una camera di ripresa più performante :wink: :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010