H-x6 ha scritto:
Bravo, riprese interessanti
Io sono ancora lontano da questi dettagli, è pur vero che raramente mi dedico alla ripresa dei pianeti.
A tal proposito, ho fatto ieri un maldestro tentativo, ma avendo scaricato l'ultima versione di Firecapture, non trovo più la voce "HighSpeed" che hai menzionato.
Non so se tu hai una versione precedente all'ultima, ma sai dirmi ugualmente in quale menù si trova quella opzione?
Per tutta la serata non sono riuscito a superare i 7fps con la QHY5L-II, nemmeno ricorrendo al ROI

Ciao!
Intanto, grazie per le tue osservazioni e per i complimenti. Anch'io, a dirla tutta, sono virtualmente agli inizi, visto che ho cambiato strumentazione di ripresa e devo ancora abituarmi...
In effetti è molto strano che tu abbia dei valori di fps così bassi. Io, anche quando uso il modesto netbook Chuwi (che ha porte USB 2.0, non USB 3) viaggio almeno a 70 fps. Controlla bene il ROI; ad ogni buon conto, sperando di esserti utile, ti invio due foto. Devi andare nel menu "More", come vedi; lì dentro ci trovi, fra le altre cose, la voce "HighSpeed" da spuntare
Fammi sapere!
Fabio M.
PS: ho dato un'occhiata alle tue foto. Come dite a Roma? Ah, sì: mei cojoni!!!!

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021