8 novembre, sempre più piccolo, ma
seeing discreto.
Ho cercato di seguire i consigli che mi avete dato, Marco in testa (
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=107650&start=10#p1205779=) e a cominciare da Firecapture e i suoi settaggi (che sono quelli che mi ha raccomandato proprio Marco). Questi sono i primi risultati. Un paio di foto esibiscono una colorazione "strana", ma l'ho voluta, perché mi sembra che siano più visibili le nebulosità, anche ai profani.
Sul resto, mi sembra che il dettaglio sia buono, ma la saturazione e la "smoothness" ancora mi paiono da correggere un po'. Sinceramente sono un pochino al palo, sembra quasi indispensabile comunque PS.
LX200 10" + Barlow 2x; ASI224MC; guadagno 350; esposizione 2ms. Come sempre, aspetto consigli e pareri.
Cieli sereni,
Fabio M.
Allegato:
Mars_195141_marte__150r__10000_reg_FC.png [ 754.92 KiB | Osservato 607 volte ]
Allegato:
Mars_194833_marte__150r__10000_mask.png [ 76.83 KiB | Osservato 607 volte ]
Allegato:
Mars_221550_Marte__150r__10000_reg.png [ 237.68 KiB | Osservato 607 volte ]
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021