1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 07/11/2020 [DSLR]
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alle 11h 33m LT con Canon 6D mod, somma di 469 acquisiti via il software APT , 1/30s 200iso su telescopio solare Coronado Solarmax II 60 BF15. Uso di una Barlow 2x APO Meade. PP in Registax 2 e Paint Shop X7,
SI CONSIGLIA LA VISUALIZZAZIONE DA PC


Allegati:
469xRAW_1-1-75-75.jpg
469xRAW_1-1-75-75.jpg [ 63.04 KiB | Osservato 766 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07/11/2020 [DSLR]
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2020, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07/11/2020 [DSLR]
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo le reflex sono le meno adatte per la ripresa in h-alfa, anche se si possono vedere in rete dei buoni risultati.
Naturalmente ognuno di noi utilizza la strumentazione che ha.
La tua immagine mi sembra leggermente sfocata, oppure hai utilizzato troppe immagini nella fase della somma.
Io quando sommo le immagini sono molto avaro, su 1000 fotogrammi ne sommo anche solo 30 se la turbolenza è sostenuta.
Preferisco utilizzare le più nitide, per evitare di perdere i già pochi dettagli.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07/11/2020 [DSLR]
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Lorenzo C8: ci può stare la sfocatura, al sole è estremamente difficile vedere lo schermo della reflex in live view o il monitor PC, inoltre non essendoci motorizzazione elettronica, è altresì complicato fuocheggiare e poi "vedere " il risultato a schermo.
Non ho trovato in rete, a basso costo anche dalla Cina, una schermatura adeguata per laptop
PS: dal PC fisso la vedo più nitida che da smartphone

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 07/11/2020 [DSLR]
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2020, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capisco che la messa a fuoco è difficile, io ci perdo sempre un sacco di tempo.
Cerco di tenere il portatile vicino al tele, così che mi basti allungare la mano per mettere a fuoco mentre osservo il monitor.
Io come copertura del pc utilizzo una semplice scatola di cartone :facepalm:
Non sarà alla moda ma almeno tiene in ombra il computer.
Comunque anche col solo riflesso sul monitor in ombra si fa fatica a vedere le immagini.
Infatti molte volte, quando rientro in casa per elaborare, scopro con piacere che molti filmati sono più contrastati e particolareggiati rispetto alla visione all'esterno.
Per fortuna non è il contrario :mrgreen:

Buona domenica
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010