1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 19 OTTOBRE: 2 immagini
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sembrerebbero tra le migliori riprese (se non le migliori) viste in questa opposizione. Sono letteralmente impressionato!
Una curiosità da chiedere l’avrei, hai mostrato i soli canali R e B (mai visto un Blu così) soltanto perchè sono i più significativi oppure il G è “sintetico”? :oops:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 19 OTTOBRE: 2 immagini
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
B&W ha scritto:
Sembrerebbero tra le migliori riprese (se non le migliori) viste in questa opposizione. Sono letteralmente impressionato!
Una curiosità da chiedere l’avrei, hai mostrato i soli canali R e B (mai visto un Blu così) soltanto perchè sono i più significativi oppure il G è “sintetico”? :oops:


Intanto ti ringrazio per i complimenti.

Ultimamente sono molto più appagato da un G sintetico rispetto a un G naturale. È una scelta puramente personale ed estetica. Inoltre mi permette di acquistare più filmati R che alcune volte provo a sommare derotando. Il G mi fa perdere tempo prezioso :D

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 19 OTTOBRE: 2 immagini
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ti ringrazio, estremamente interessante in proiezione di una futura camera monocromatica. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 19 OTTOBRE: 2 immagini
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 13:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrea Vanoni ha scritto:
Inoltre mi permette di acquistare più filmati R che alcune volte provo a sommare derotando. Il G mi fa perdere tempo prezioso :D

Concordo in pieno con te.
E' un bellissimo risultato, elaborazione molto pulita e dettaglio conservato in tutto il globo.

Dici che il 40cm sta cominciando a lavorare da questa opposizione marziana. Ma come mai?
Hai trovato qualche soluzione strumentale per ottimizzare qualche problema precedente?
Con che standard hai fatto rifigurare lo specchio?
Credi sia qui il grande merito della qualità delle riprese oppure il seeing è altamente sopra la media?

Sono tanto curioso di vedere uno spezzone di filmato!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 19 OTTOBRE: 2 immagini
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2020, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
davidem27 ha scritto:
Andrea Vanoni ha scritto:
Inoltre mi permette di acquistare più filmati R che alcune volte provo a sommare derotando. Il G mi fa perdere tempo prezioso :D

Concordo in pieno con te.
E' un bellissimo risultato, elaborazione molto pulita e dettaglio conservato in tutto il globo.

Dici che il 40cm sta cominciando a lavorare da questa opposizione marziana. Ma come mai?
Hai trovato qualche soluzione strumentale per ottimizzare qualche problema precedente?
Con che standard hai fatto rifigurare lo specchio?
Credi sia qui il grande merito della qualità delle riprese oppure il seeing è altamente sopra la media?

Sono tanto curioso di vedere uno spezzone di filmato!


Ciao Davide, la tua è una bellissima domanda e ti rispondo volentieri:

Presi il '16 da Claudio (che sul forum era Morfeo, mi pare, non ricordo se qui o su Coelestis), un Meade Lightbridge da '16 sul quale VIANELLO fece un ottimo lavoro di restyling del primario portandolo a 1/6 lambda.

Io inanellai il tutto e iniziai a usarlo in hires notando però che non riuscivo quasi mai a raggiungere il fuoco, che veniva saltato oppure le immagini a fuoco mostravano segni di forte astigmatismo. Insomma confrontandole con il mio 30cm GSO usato anch'esso in hires, un disastro.

Controllai tutto, il treno ottico, il fok, la collimazione, acclimatamento, tensionamenti.

L'ultima cosa che mi mancava da controllare era lo specchio secondario, comunissimo GSO. E mi ricordai le parole che Zen disse a Claudio quando portò ad alluminare il primario ed analizzò il secondario. Gli disse che il secondario era 1/2 lambda e che un primario così avrebbe meritato un secondario degno.

Dopo 260€ di specchio a 1/16 lambda da Antares Optics il telescopio è cambiato DAL GIORNO ALLA NOTTE.

Inoltre, di mio pugno (senza conoscenze) ho pensato fosse intelligente fare tre fori a 120° sulla lamiera del tubo in corrispondenza del primario, per permettere a eventuali piume di fuoriuscire. Non so se questo abbia senso, io spero di sì :D

E fatalità, proprio nei pressi dell'opposizione Marziana. Ma sono contento, se mi fossi rotto i maroni invece di incaponirmi, forse non avrei ottenuto questi risultati.

Per il seeing, era sicuramente buono. Un 7 direi. Il tocco sarebbe stato avere meno umidità.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 19 OTTOBRE: 2 immagini
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 6:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini eccellenti Andrea :thumbup:
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 19 OTTOBRE: 2 immagini
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Marco Lorenzi ha scritto:
Immagini eccellenti Andrea :thumbup:
Ciao
Marco


Ciao Marco ti ringrazio :D

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MARTE 19 OTTOBRE: 2 immagini
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2020, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ecco un resize per chi mi aveva chiesto:


Allegati:
resize.png
resize.png [ 781.82 KiB | Osservato 520 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010