davidem27 ha scritto:
Andrea Vanoni ha scritto:
Inoltre mi permette di acquistare più filmati R che alcune volte provo a sommare derotando. Il G mi fa perdere tempo prezioso

Concordo in pieno con te.
E' un bellissimo risultato, elaborazione molto pulita e dettaglio conservato in tutto il globo.
Dici che il 40cm sta cominciando a lavorare da questa opposizione marziana. Ma come mai?
Hai trovato qualche soluzione strumentale per ottimizzare qualche problema precedente?
Con che standard hai fatto rifigurare lo specchio?
Credi sia qui il grande merito della qualità delle riprese oppure il seeing è altamente sopra la media?
Sono tanto curioso di vedere uno spezzone di filmato!
Ciao Davide, la tua è una bellissima domanda e ti rispondo volentieri:
Presi il '16 da Claudio (che sul forum era Morfeo, mi pare, non ricordo se qui o su Coelestis), un Meade Lightbridge da '16 sul quale VIANELLO fece un ottimo lavoro di restyling del primario portandolo a 1/6 lambda.
Io inanellai il tutto e iniziai a usarlo in hires notando però che non riuscivo quasi mai a raggiungere il fuoco, che veniva saltato oppure le immagini a fuoco mostravano segni di forte astigmatismo. Insomma confrontandole con il mio 30cm GSO usato anch'esso in hires, un disastro.
Controllai tutto, il treno ottico, il fok, la collimazione, acclimatamento, tensionamenti.
L'ultima cosa che mi mancava da controllare era lo specchio secondario, comunissimo GSO. E mi ricordai le parole che Zen disse a Claudio quando portò ad alluminare il primario ed analizzò il secondario. Gli disse che il secondario era 1/2 lambda e che un primario così avrebbe meritato un secondario degno.
Dopo 260€ di specchio a 1/16 lambda da Antares Optics il telescopio è cambiato DAL GIORNO ALLA NOTTE.
Inoltre, di mio pugno (senza conoscenze) ho pensato fosse intelligente fare tre fori a 120° sulla lamiera del tubo in corrispondenza del primario, per permettere a eventuali piume di fuoriuscire. Non so se questo abbia senso, io spero di sì
E fatalità, proprio nei pressi dell'opposizione Marziana. Ma sono contento, se mi fossi rotto i maroni invece di incaponirmi, forse non avrei ottenuto questi risultati.
Per il seeing, era sicuramente buono. Un 7 direi. Il tocco sarebbe stato avere meno umidità.