Posto un'altra ripresa che non ha risentito troppo del seeing scarsotto.
Wilhelm e Montanari sono crateri del pre-nectariano (periodo che va dai 4.55 miliardi di anni fa ai 3.92 miliardi di anni fa).
Il primo è un cratere circolare di 108km di diametro e le sue pareti sono alte 3500 metri, formazione circolare erosa, mentre il secondo è largo 78km ed è una formazione particolarmente danneggiata, specie sul lato sud dove una serie di craterini ha cancellato le sue pendici.
Longmontanus, invece è più giovane e il suo periodo di formazione è nel nectariano (da 3.92 miliardi a 3.85 miliardi di anni).
In dimensioni supera entrambi i suoi vicini di casa con 146 km.
E' caratterizzato da qualche piccola montagna centrale e sul suo fondo si trovano diversi punti chiari, colline e craterini.
Allegato:
2020-10-10-0040_Wilhelm_Longomontanus_and_Surr_pistr.png [ 771.39 KiB | Osservato 694 volte ]