1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Principiante planetario
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 5:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 luglio 2019, 13:16
Messaggi: 70
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ieri sera ho provato a rispolvera il mio vecchio C8 con ASI224 per provare a fare un pó di planetario Saturno e Marte. Risultato abbastanza disastroso. Ora so che si devono fare filmati e raccogliere migliaia di frame, ma più di questo non so come muovermi. Tempi di esposizione, Gain, messa a fuoco etc. Probabilmente ieri sere anche il seeing era molto ballerino perché ho fatto anche fatica mettere a fuoco una stella con la maschera di batinhov. Le 3 linee erano abbastanza ballerine. Potreste darmi qualche consiglio al riguardo? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Principiante planetario
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 agosto 2020, 13:18
Messaggi: 13
Località: Pomezia (Roma)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Odino, posso consigliarti l'ottima guida base del grande Carmelo Zannelli:
http://www.carmelozannelli.com/site/doc ... uzione.pdf

e a perfezionamento il completissimo manuale di hires planetaria (da poco giunto alla seconda edizione) dell'eccellente Daniele Gasparri:
http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm

Buona lettura

marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Principiante planetario
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2020, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 luglio 2019, 13:16
Messaggi: 70
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille.
Un libro di Daniele lo so aspettando, peno sia l'ultima edizione.
Nel frattempo mi leggo il pdf


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010