1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 6:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Iniziamo alzandoci a prendere un bicchiere d'acqua in cucina alle 5.30 del mattino,
Poi finalmente estraiamo il materiale per catturare Marte.
Ovviamente, poiché non era previsto, il problema della temperature sarebbe problematico.
Le notti sono piuttosto fresche attualmente. Quindi ho installato il kit di ventilazione regolandolo al massimo di potenza.
Tuttavia, l'indicatore dopo mezz'ora non passa al verde; più di 3 gradi di differenza di temperatura. Lo sospettavamo un po '.

Alcuni film in attesa che migliori.
Poi improvvisamente più succo nella batteria. Ho dimenticato di caricarla !
Va bene, si pensa a lavorare adesso.

Luciano

AstroSurface KRYPTON è pronto

http://astrosurface.com


Allegati:
Sondes.jpg
Sondes.jpg [ 133.81 KiB | Osservato 1384 volte ]
Mars_053316__.jpg
Mars_053316__.jpg [ 81.99 KiB | Osservato 1384 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il tuo Marte!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:clap: :clap: :clap:

Ottimo e grazie Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 luglio 2020, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel Marte Luciano!!
Ho osservato anche io questa mattina ma un'ora prima di te! :D
Ho notato un collare più scuro attorno al polo nord ma solo nel primo momento di osservazione , forse perché dalle 5 in poi l'aurora appiattisce i dettagli....
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina,
Grazie Sauveur,
Grazie Mario.

Oltre la qualità piu o meno alta delle immagini, mi piace molto l'atmosfera del mattino.
Quando fa ancora fresco ed anche umido e con la luce cha cambia pian piano.

Luciano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo si che é un bel Marte. Complimenti :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15852
Località: (Bs)
Bello! Bravissimo! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2020, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luciano

Dovresti provare il mare aperto all'alba....dove la terra e lo spazio si uniscono , un equilibrio di cielo e acqua raro e perfetto ,come una barca che galleggia sopra di esso .

P.s.
Ho visto un filmato di Marte ripreso da una sonda ( russa?)
La scoperta di un enorme (60km) ghiacciaio all'interno del cratere korolev situato nei pressi del circolo polare artico
...potrebbe essere una sfida riprenderlo su una foto...


Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010