1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2020, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Cosa fanno i fanciulli durante un esame di Astronomia Elementare ?
Non lo so, ma io consiglierei a loro questo esercizio pratico :

--------------------------------------------------------------------------------------
Avete 45 minuti con gli strumenti che volete affin di riprendere Venere nel mezzo del pomeriggio.
Attenzione al Sole che si trova a solo 8 gradi !
Trattamento incluso e con l'attrezzatura rimessa a posto e una piccola comunicazione su Astrofili.org.
Tutto questo da fare in meno di 45 minuti, sarete valutato su 20 !
--------------------------------------------------------------------------------------

Ok, accetto la missione. Siccome lavoro beno solo quando sono sotto pressione. :D
Per il materiale ho ridotto lo strumento da 80 mm a 40 mm di diametro, senza usare la sega.
Infine sono molto deluso perché la mia nota finale in meno di 45 minuti è stata solo di 12/20.

È troppo ingiusto. Scopri perché non ho avuto di piu.
È davvero troppo ingiusto ! Sono molto deluso.
Riprendo a giocare con LEGO. :cry:

Luciano


Allegati:
VV.png
VV.png [ 225.52 KiB | Osservato 1552 volte ]


Ultima modifica di LucianoP il venerdì 29 maggio 2020, 22:58, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2020, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:rotfl:

Ottimo lavoro Luciano

:beer:

Drink beer

addesso ci vado anch'io


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2020, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow! :clap:
8 gradi... :surprise:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2020, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meraviglioso!

E meraviglioso anche il pianeta in questa fase :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2020, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15868
Località: (Bs)
Bella scommessa, bella sfida, mi piacciono le sfide.
:please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

Non ho campo in quella direzione, purtroppo, ma l'affare è molto intrigante.
:look: :thumbup: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010