1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di attività sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2020, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Helioviewer ti fa vedere le direzioni N-S-E-W- celesti, devi caricare l'immagine in modo che sia compatibile, non può avere un orientamento qualunque. Se usi una montatura equatoriale allineata al polo puoi scegliere se mettere il N in alto e il S in basso o viceversa, se usi un'altazimutale avrai la direzione verso lo zenit in alto oppure in basso.

Fai qualche prova con il menu Disk orientation.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di attività sul Sole
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Raf584 ha scritto:
Helioviewer ti fa vedere le direzioni N-S-E-W- celesti, devi caricare l'immagine in modo che sia compatibile, non può avere un orientamento qualunque. Se usi una montatura equatoriale allineata al polo puoi scegliere se mettere il N in alto e il S in basso o viceversa, se usi un'altazimutale avrai la direzione verso lo zenit in alto oppure in basso.

Fai qualche prova con il menu Disk orientation.

Ho la montatura allineata al polo, ma la questione e' come determino il nord dellímmagine. Con la pulsantiera determino il N-S, ma come traccio sull'immagine il nord correttamente in modo da allinearlo con quello del tool? Spero di essemi spiegato :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di attività sul Sole
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La direzione N-S la determini coi movimenti della pulsantiera, ruoti il sensore in modo che il sole si muova lungo il lato verticale del rettangolo di ripresa così non c'è bisogno di correggere a posteriori l'orientamento del disco, fai il filmato, ottieni l'immagine, la carichi nel programma, scegli l'orientamento corretto dal menu a tendina ed è fatta.

Non devi tracciare niente sull'immagine, lo fa Helioviewer.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di attività sul Sole
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se state osservando il Sole in questo periodo, negli ultimi giorni c'è stata molta attività, a tratti anche abbastanza spettacolare. Macchie se ne vedono ancora poche, anche se stanno aumentando, ma se avete un telescopio per l'H alfa non lasciatelo inoperoso.
Allegato:
2020-05-06-1139-RB-Halpha-W prom.jpg
2020-05-06-1139-RB-Halpha-W prom.jpg [ 27.65 KiB | Osservato 1068 volte ]

Allegato:
2020-05-04-1151-RB-Halpha-prom.jpg
2020-05-04-1151-RB-Halpha-prom.jpg [ 20.43 KiB | Osservato 1068 volte ]

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di attività sul Sole
MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2020, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13020
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle queste immagini delle protuberanze!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010