1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1998 OR2 pass 20200429
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2020, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto questa immagine ripresa la notte del 16 aprile 2020 con tecnosky flat s80 f/4,3 su camerina Asi 294pro e guidata con PHD2 inseguimento comete per 16 minuti. Passerà alla minima distanza il 29-04-2020 0,042 U.A. mag.10.8
Buona visione Emiliano :wave:


Allegati:
2018OR2.jpg
2018OR2.jpg [ 509.73 KiB | Osservato 1348 volte ]

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1998 OR2 pass 20200429
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa !
Mi viene voglia di tentare questi oggetti.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1998 OR2 pass 20200429
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luciano per il tuo commento. :)

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1998 OR2 pass 20200429
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2020, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Bravissimo, complimenti!!!! :clap: :clap: :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1998 OR2 pass 20200429
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2020, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1236
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Costanzo per il tuo commento, approfitto subito per farti una domanda se puoi su questa tecnica, so che sei esperto. Ho ripreso la foto inserendo i dati di movimento dall'MPC, nel tool di sharcaph inseguimento comete. Allora chiedo... se la montatura è prima del meridiano i dati vanno inseriti come si leggono? se la montatura ha oltrepassato il meridiano vanno invertiti nel senso che il positivo diventa negativo es. (12,24 arcsec/h, diventa -12,24arcsec/h) sia in AR, che in DEC. ? Penso solo in DEC. A dire la verità ho fatto questa foto, bravo sì ma con una buona dose di fortuna per non dire di peggio. Attualmente non ho a disposizione dalla mia postazione casalinga oggetti veloci e luminosi per fare delle prove sul campo. Saluti e Buoncielo sereno.
Emiliano :wave:

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1998 OR2 pass 20200429
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2020, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15874
Località: (Bs)
Ti riporto quello che avevo annotato per il mio setup.

"Per il mio setup ho notato che se il tele punta verso est, com'è stato in questo caso, i valori sono quelli coi segni dati da MPC.
Se il tele punta verso ovest devo invertire il segno solamente del primo (moto A.R.).
Se si chiede a MPC di dare i secondi d'arco all'ora ("/h) come nella tabella sopra, i valori da inserire in PHD sono esattamente quelli della tabella di MPC, senza calcoli."


Non sono però sicuro che valga anche per altri setup diversi o che dipenda anche dalle impostazioni di EqMod o qualche altra diavoleria del genere.

Prendila con le pinze. :mrgreen:
Ciao. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010