1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2019 Y4 Atlas e C/2017 T2 PanStarrs
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le mie prime comete!

Gli strumenti hanno fatto i capricci e le batterie mi hanno abbandonato praticamente all'inizio, quindi pochissima integrazione e l'unica soddisfazione è appunto data dalla prima cattura di comete.

C/2019 Y4 Atlas:
Allegato:
20200412-(C2019Y4---DSS-PS-Prova-2).jpg
20200412-(C2019Y4---DSS-PS-Prova-2).jpg [ 404.24 KiB | Osservato 722 volte ]


C/2017 T2 PanStarrs:
Allegato:
20200412-(C2017T2---DSS-PS-Prova-2).jpg
20200412-(C2017T2---DSS-PS-Prova-2).jpg [ 325.32 KiB | Osservato 722 volte ]


Dati di ripresa:
- luogo: tetto di casa, sqm 18,90
- data: 12 aprile 2020
- telescopio rifrattore apo TS Photoline 80mm F/7 ridotto a F/5,6 su AZEQ5
- camera ASI 294 pro raffreddata a -10°C, gain 250
- ripresa C/2019 Y4 Atlas: 4 pose da 120 secondi calibrate con dark, flat e dark-flat
- ripresa C/2017 T2 PanStarrs: 2 pose da 60 secondi più 10 pose da 90 secondi calibrate con dark, flat e dark-flat
- elaborazione: DSS, Photoshop

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Lavoro :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010