Ciao a tutti.
Voi mostro le mie ultime riprese della serata del 11 aprile dedicata ad un paio di comete, la Atlas Y4 e la Panstarss T2.
La prima mostra uno sfaldamento del nucleo che ho visto è stato più evidente nella sera/notte tra il 12 e il 13 scorso.
Le pose sono state 90x40" purtroppo non guidate a causa dello scollegamento della Lodestar....dovrò verificare come mai.
Allego anche il link per visionare un filmato realizzato con le pose stesse che mostra il movimento dell'oggetto nel cielo...sempre molto belli questi video per enfatizzare lo spostamento di un astro rispetto alle stelle:
https://www.facebook.com/giampaolo.tudi ... 1247878219La seconda riguarda la sempreverde Panstarrs C/2018 T2 che continua a mostrare una certa vivacità della chioma che in falsi colori sembra avere un rigonfiamento opposto alla coda.
La cometa è circumpolare perciò molto comoda....consiglio di continuare a seguirla.
Anche quì 45 pose da 40" non guidate.
Sempre con RC10" f8, Moravian G2 4000 su Gemini G41 field.
Ciao
Gp