1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA , le mie prime foto
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1301
A me piacciono, ciao :ook: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA , le mie prime foto
MessaggioInviato: sabato 4 aprile 2020, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti che belle, se questo e' l'inizio.. poi il c9 sulla luna... e' la morte sua! :D io con il mio c8 sulle riprese planetarie, mi sento sempre di usare un telescopio che si trova nelle patatine :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA , le mie prime foto
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino tu abbia usato AS! per lo stacking. Ma anche se tu avessi usato Registax che percentuale di frame hai utilizzato? Hai provato a selezionare meno frame e vedere se la qualità migliora ulteriormente?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA , le mie prime foto
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 agosto 2019, 20:09
Messaggi: 26
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
Immagino tu abbia usato AS! per lo stacking. Ma anche se tu avessi usato Registax che percentuale di frame hai utilizzato? Hai provato a selezionare meno frame e vedere se la qualità migliora ulteriormente?


Ciao, si ho fatto lo stacking con AS!3 e ho usato un 15% di frame ... potrei provare con 10% e vedere se migliora.

saluti
Mariachiara

_________________
Mariachiara

https://www.flickr.com/photos/187793090@N03/

C9,25 XLT- Vixen VMC 260L- Ioptron GEM45 - SW EQ6-R- Asi224mc - Asi290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA , le mie prime foto
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, solo il 15%! No no, ridurre ulteriormente non credo porti a incremento di dettagli.
In genere si seleziona dal 30% al 40%. Se il seeing è buono anche il 60-80%, ma deve essere un ottimo seeing.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA , le mie prime foto
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 agosto 2019, 20:09
Messaggi: 26
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroManu ha scritto:
Caspita, solo il 15%! No no, ridurre ulteriormente non credo porti a incremento di dettagli.
In genere si seleziona dal 30% al 40%. Se il seeing è buono anche il 60-80%, ma deve essere un ottimo seeing.


:wtf: :facepalm: oh... allora ho esagerato.... troppo pochi...
grazie per l'informazione, per le prossime riprese provero' a vedere che succede se seleziono una percentuale maggiore. :wink: :wink:

saluti
Mariachiara

_________________
Mariachiara

https://www.flickr.com/photos/187793090@N03/

C9,25 XLT- Vixen VMC 260L- Ioptron GEM45 - SW EQ6-R- Asi224mc - Asi290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA , le mie prime foto
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 luglio 2018, 1:55
Messaggi: 187
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per le tue prime foto lunari..!
:wave:
Mariano Curti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LUNA , le mie prime foto
MessaggioInviato: domenica 5 aprile 2020, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
complimenti, un ottimo inizio. Se già non lo usi ti consiglio Astrosurface per l'elaborazione e autostakkert per somma e allineamento. Io solitamente, in base al seeing, uso da 400 a 800 frames su un totale di 3000 :ook:

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010