1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Venere acro 127 mm
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 8:56
Messaggi: 482
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giacampo ha scritto:
.. non usciva fuori nulla, pur tirando i walevet al massimo possibile.


Hai toccato un punto interessante, Giocampo: i wavelet, appunto, vanno tirati raramente al massimo, pena la comparsa quasi certa di innumerevoli artefatti. Spesso lo si fa per le riprese in IR di Venere che hanno bassissimo contrasto, nel tentativo di vedere qualcosa a tutti i costi, e infatti molte immagini tra quelle in giro sono sovraelaborate e non mostrano altro se non rumore. L'unica arma a disposizione dell'imager è quello di aumentare il SNR sommando migliaia di buoni frames e di provare solo se il seeing è buono. Se non ci si vuole fare del male, con camere monocromatiche!

_________________
http://www.vincenzodellavecchia.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2020, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo l'ho fatto oggi, con i filtri IR720 e W47 accoppiati.
Il setup è sempre lo stesso, ho tolto il colore per enfatizzare i chiaroscuri.
Saranno dettagli delle nuvole?
Qualcosa a video si vedeva, anche senza elaborazione. I wavelet questa volta li ho abbassati (a parte il w4 e w5, che sono a metà), perche altrimenti si bruciava tutta l'immagine.
Ho provato a riprendere anche ieri pomeriggio, e la sensazione era che il seeing fosse migliore di oggi, purtroppo però i file non riesco ad aprilrli.

Allegato:
Venus_09_02_20_17_12_51.jpg
Venus_09_02_20_17_12_51.jpg [ 9.3 KiB | Osservato 842 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2020, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho ancora avuto modo di fare quella prova, ma per sapere se sono dettagli o artefatti, c'è un sistema: fai una seconda (e se possibile una terza) ripresa a un'oretta di distanza. Se i dettagli si spostano, sono dettagli veri. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2020, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15893
Località: (Bs)
Spingere la conoscenza al limite è una cosa straordinaria, bel lavoro.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 febbraio 2020, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ad entrambi per i consigli ed incoraggiamenti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010