Ciao Luciano,
innanzitutto doverosi i complimenti per le tue immagini, che mostrano dovizia di particolari e sono molto ben elaborate. I Mewlon, insieme allo schema Dall-Kirham, si confermano eccellenti per l'alta risoluzione, e credo che i tuoi risultati siano a ridosso dei limiti strumentali. Ho scaricato il tuo software e l ho provato rapidamente stamattina. L ho trovato molto user friendly, e le istruzioni che compaiono in tempo reale in alto a dx sono un ulteriore aiuto, tanto che sono riuscito a processare un video ed elaborare l'immagine anche senza leggere il manuale. E' presto per fare una recensione completa, ho però fatto una prova veloce con un Copernico preso dai miei archivi, elaborandolo separatamente con Autostakkert!3 e Astosurface (con C8EdgeHD e filtro R). Il seeing era buono, purtroppo ho sommato solo 500 frames causa nuvole. Nel primo caso, ho applicato lo sharpening incorporato nel programma, al 55%, mentre in AstroSurface ho usato dei wavelet di raggio molto fine e una leggera deconvoluzione Lucy-Richardson. I risultati sono assolutamente simili, come si vede dagli allegati, e il dettaglio è praticamente identico. Il video era ballerino ma entrambi i sofware sono riusciti a stabilizzarlo bene, Astrosurface ha impiegato però un tempo sensibilmente minore. Confesso che avevo delle diffidenze all'inizio, ma il tuo è un software certamente molto interessante. In queste giornate piovose ho intenzione di testarlo più estesamente sulle mie vecchie riprese, e anzi con il tuo permesso ne farei in futuro anche una recensione su CloudyNights, per farlo conoscere anche oltreoceano.
Allegati: |

19_11_25Z_Capture__Red_sharpened_55%.jpg [ 162.23 KiB | Osservato 2362 volte ]
|

19_11_25Z_Capture__Red__100r_T64_900_reg.jpg [ 141.7 KiB | Osservato 2362 volte ]
|
|