1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie tante, se hai comprato il telescopio con 990 di focale invece di 1200 ti credo che non misuri 1200 di focale!! Immagine Immagine
Se hai misurato 980 l'errore è dello 0,1%!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 febbraio 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
carissimo mars,
io ho scritto questo
tuvok ha scritto:
io ho fatto qualche prova col mi rifrattore e, a seconda di come misuro, passo velocemente da 850 a 1000mm di focale....


tu hai risposto così

Mars4ever ha scritto:
Grazie tante, se hai comprato il telescopio con 990 di focale invece di 1200 ti credo che non misuri 1200 di focale!! Immagine Immagine
Se hai misurato 980 l'errore è dello 0,1%!


chi se lo merita l'applauso tra i due :D:D:D:D:D:D

mi sembrava di essere stato sufficientemente chiaro quando ho detto che per misurare 980 ho fatto "decine di misure su molte immagini diverse".... evidentemente mi sbagliavo.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito che il 980 è la media delle misure, conosco bene la teoria degli errori: nel caso in questione l'errore è inversamente proporzionale al numero di elementi (somma di n variabili gaussiane con uguale distribuzione), per il teorema del limite centrale.
Il fatto è che dopo è saltato fuori che di quel tipo di telescopio esistono 2 modelli, uno con 1200 di focale e uno con 990. E da quello che ho capito la cosa assurda è che hai comprato per sbaglio il secondo quando volevi il primo! :lol: Oppure ho capito male ancora?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 febbraio 2007, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Mars4ever ha scritto:
Ho capito che il 980 è la media delle misure, conosco bene la teoria degli errori: nel caso in questione l'errore è inversamente proporzionale al numero di elementi (somma di n variabili gaussiane con uguale distribuzione), per il teorema del limite centrale.
Il fatto è che dopo è saltato fuori che di quel tipo di telescopio esistono 2 modelli, uno con 1200 di focale e uno con 990. E da quello che ho capito la cosa assurda è che hai comprato per sbaglio il secondo quando volevi il primo! :lol: Oppure ho capito male ancora?


reipiloghiamo:

questione telescopio: tale questione non c'entrava con questo post... comunque ho acquistato un 150/1200 su astrosell, in realtà avrei voluto prendere un 150/750 ma mi si presentò un'ottima occasione e presi questo, quando mi arrivò a casa, già solo a guardarlo mi accorsi che non poteva essere 1200, il tipo che me lo aveva venduto non capiva nemmeno di cosa si parlava, provai a contattare la casa madre che forse pensava volessi fare qualche casino allora si sono messi sulla difensiva, forse penavano glielo volessi restituire e chiedere i soldi in cambio boh? non l'ho capito perchè non hanno voluto mandarmi le misure dei loro tubi! comunque dopo un che ho provato a farli ragionare alla fine me ne sono fregato.

questione focale: semplicemente dico che se il disco del pianeta non è perfettamente "definito" si rischia di fare un errore di misura non trascurabile rispetto alla misura stessa. le prime prove che feci su un saturno non proprio perfetto mi davano valori oscillanti tra 850 e 1000mm (perchè ogni pixel "pesava" molto sul valore finale), allora l'ideale è fare molte misure su ogni immagine, ancora meglio io ho fatto misure su saturno, luna e su coppie di stelle. ma ero già consapevole del fatto che il risultato finale doveva essere vicino a 990mm e non a 1200mm.

ciao.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010