1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Volendo fare un piccolo salto in avanti nella fotografia del Sistema Solare ho pensato di passare ad un catadiottrico per avere uno strumento a lunga focale, ma visti i prezzi per avere almeno una focale di 2000mm o più sono costretto a volare ancora basso e devo optare per l'acquisto di un oculare adatto a fare foto in proiezione usando la strumentazione che già possiedo.
Ho un Newton 250/1200 su EQ6Pro che posso usare con una Nikon D7000 o una MagZero MZ5C. Vi chiedo dunque che oculare posso acquistare per poter fare foto in proiezione con questa strumentazione? Gli oculari qualitativamente più decenti che ho non sono adatti in quanto non entrano nell'adattatore per le foto in proiezione e quelli di focale più corta che possiedo invece sono quelli standard che forniscono a corredo del tele. Considerate che ho anche una Barlow 2.25X Baader Hyperion.
Grazie a tutti per i consigli.

PS. Non so se servono i dati dei sensori che usero' per la scelta dell'oculare ma eccoli qui:
NIKON D7000: Sensore 23.6x15.6 mm - Diagonale 28.28 mm - Pixel 4.78 micron - Risoluzione 4928x3264
MagZero MZ5C: Sensore 6.4x4.8mm - Diagonale 8 mm - Pixel 5.2 micron - Risoluzione 1280x1024

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se io fossi in te, per le riprese planetarie, prenderei in considerazione una buona barlow 4x o 5x da usare con la mz5 ed escluderei sia proiezione da oculare che reflex.

P.S. ed un filtro ir cut.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Sottoscrivo in toto: con la camerina abbinata ad un buon filtro taglia infrarossi ed alla barlow dovresti avere una buona scala di immagine per il 250 mm, con un setup molto più agile ed efficace rispetto alla macchina fotografica. Tutt'al più potresti usare due barlow in cascata qualora avessi bisogno di "spingere" con la focale.

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli, qualche suggerimento per la Barlow da prendere e per il filtro IRcut? Di barlow ce ne sono tante in giro, conoscerne la qualità senza prima averle provate è difficile!! Cosa potrei acquistare considerando anche la mia Hyperion 2.25X (che non è affatto male) da usare a cascata?
Grazie ancora.

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come si fa a calcolare l'ingrandimento che raggiungo con la camerina o con la reflex senza usare alcun oculare? Se non mi sbaglio entrano in gioco le dimensioni dei sensori per il calcolo... C'e' una formula?

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie per i consigli, qualche suggerimento per la Barlow da prendere e per il filtro IRcut? Di barlow ce ne sono tante in giro, conoscerne la qualità senza prima averle provate è difficile!! Cosa potrei acquistare considerando anche la mia Hyperion 2.25X (che non è affatto male) da usare a cascata?
Grazie ancora.

Io lascerei l'Hyperion per Luna e Sole (con filtro), e mi farei un'ottima Tele Vue 5X (che d'occasione si trova sui 150 €) per i pianeti.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5229
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Qui trovi un pò di formule utili: http://www.internetsv.info/FormuleA.html

Nel caso specifico quella che servirebbe a te è il calcolo del campionamento ideale che per il tuo setup, con la mz5, teoricamente sarebbe ad f25 (6200mm) circa. Sempre teorizzando, però, un ottimo seeing.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie 1000 a tutti.

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato la Televue 5X nell'usato a 130 euro e l'ho presa..... Grazie a tutti per i consigli.

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare per foto in proiezione
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2019, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Eccellente, ti manca solo una camerina dedicata (c'è solo l'imbarazzo della scelta, ce ne sono di valide per tutti i gusti e tutte le tasche). Buone osservazioni!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010