1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2017, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho riportato solo cio che mi ha detto mio fratello dopo aver letto alcune cose..e comunque si qualche messaggio fa mi ero sentito in parte un po discriminato,pero cio che ho scritto ora era solo per riallacciarmi al discorso di vicchio perche guarda caso mio fratello mi ha detto quasi le stesse identiche frasi. Ora come ora non leggo nulla di offensivo qui ed è anche per questo che ho dinuovo il piacere di tornare a partecipare in questo topic :D Se ci fosse qualcosa che mi disturba sarei diretto.. È tutto ok.

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2017, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo chiedervi se potevate scrivere i prezzi delle montature USATE più economiche complete per l'astrofotografia, senza dover aggiungere motori o synscan, tutto il pacchetto completo. Ho forse capito che la montatura minima per iniziare è la eq-3, ma quale telescopio regge al massimo? Un newton da 150mm? Su astrosell ho visto prezzi veramente bassi però mancava sempre qualcosa..o il motore o altro. Quindi volevo chiedervi se potevate darmi una fascia di prezzo di riferimento (senza includere tubo ottico e macchina fotografica) di tutto ciò che serve per iniziare a fotografare, naturalmente intendo soprattutto per il deep sky e con un diametro minimo di 150mm.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2017, 9:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gentile pauluz93, per chiedere consigli devi aprire un topic e o fare una ricerca nel forum per vedere se l'argomento ha già una risposta. Qua la domanda è completamente OT.
Chiarimenti via mp.

Staff del forum

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2019, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
xenomorfo ha scritto:
Più che altro si tratta di un estemporaneo tentativo di vedere se si riesce a rendere quello che si vede (e in generale non rende).


Secondo me hai perfettamente centrato il punto, è più un riportare a casa un'immagine del momento o un ricordo da condividere. Fare uno scatto con lo smartphone non ha nulla a che vedere con l'astrofotografia (sempre secondo me).

"e in generale non rende" :D

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010