1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 luglio 2019, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
In previsione di ciò infatti tutti questi scatti sono stati fatti in Raw+jpg fine... :rotfl:
Solo ancora non ho capito dove trovare il doppione di ogni foto in raw... Sulla galleria della fotocamera non trovo le versioni raw dei miei file... Potete aiutarmi a capire?

Per il pc mi basta un Intel core 5..ogni tanto sulle 450 euro ne mettono uno in promozione ad euronics... Meglio se Hp dato che c'è ha mio fratello e un po' lo conosco...lui ha un Intel core 7 però..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sapete ho scoperto che se scatto in raw mi trasferisce col wi fi le foto sul telefono in jpg di bassa qualita..se scatto in Raw+jpg o se scatto in jpg di alta qualita prima di salvare mi fa scegliere se salvare in formato jpg originale o ridotto...mettendo jpg formato originale le foto sono piu qualitative e pesano sui 5-6mb..pero non capisco perche non posso trasferirle direttamente in raw... Potete farmi un po di chiarezza?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 11:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non puoi, non puoi :D
Più che capire perché non puoi aprirle, pensa a questo: esiste un'app allo smartphone in grado di aprire e gestire un file RAW?
Se si, credi sia efficace uno smartphone per gestire un file raw?

Questo è un video tutorial di Adobe Camera Raw, plugin di Photoshop.
https://www.youtube.com/watch?v=uNIUeLk8gng

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ andrea75 si ma s'è per questo tu vai ancora avanti a canto gregoriano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il giovedì 18 luglio 2019, 11:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 11:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con la sangrìa è tutto più bello!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... attenti... :twisted: ... potreste, un giorno, restare MOLTO sorpresi... :mrgreen:
Diciamo che sono uno che ... sa far durare le cose, ecco... :D... ma non sottovalutate le mie potenzialità!

... E soprattutto: se una cosa funziona bene (anche dopo 1200 anni... :mrgreen: ) perchè cambiarla? :D

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Davidem mi spiego meglio..non è che ritengo lo smartphone in grado di gestire il file raw...è che mentre ero collegato tramite wifi,mi aspettavo di visualizzare comunque sulla fotocamera i due formati della stessa foto anche se poi non mi avesse permesso di spostare il file raw sul telefono dandomelo come errore..ma comunque anche a fotocamera scollegata da telefono,se scatto in raw non riesco proprio a trovarlo..mi mostra solo il jpeg..questo piu che altro mi ha preoccupato..(le mie fisse) dove è finito il file raw? Se io collego la camera al pc lo trovo?
Scusate l'ignoranza ma il pc non l'ho nemmeno mai avuto... So che il Raw dovrebbe essere il file grezzo..completo di tutto il segnale.. Il Jpeg invece è l'equivalente dei file mp3 in ambito audiofonico con i vari tagli di segnale giusto?

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 18 luglio 2019, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 2000
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ares86 ha scritto:
So che il Raw dovrebbe essere il file grezzo..completo di tutto il segnale.. Il Jpeg invece è l'equivalente dei file mp3 in ambito audiofonico con i vari tagli di segnale giusto?

Giusto! Prova a guardare nel menù della Canon se ti fa scegliere dove salvare il jpeg ( se hai due schede di memoria potresti poter scegliere raw da una parte e jpeg dall'altra, oppure se hai una sceda unica, te li mette tutti lì e poi ne vedi la differenza a PC oppure sulla Canon andando in info file .. Devi studiare un po' con la EOS tra le mani.
EOS era la dea greca dell'alba … :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010