Ciao a tutti, a me la nuova amministrazione del comune limitrofo a Magenta (Boffalora Ticino) ha chiesto di fare una serata evento in occasione del 50°, ed io il mese scorso ho suggerito di optare per il 16 Luglio anzichè il 20/21, in cui la Luna sorge troppo tardi per la gente normale, cogliendo l'occasione dell'eclisse!
Hanno accettato il cambio di data volentieri e ho trovato condizioni ottimali proprio in piazza del comune, nemmeno le zanzare anche se si era a tre metri dal Naviglio Grande. Bellissima cornice, bella gente (circa 200 spettatori/osservatori) e per giunta diligente, tre quarti d'ora di conferenzina all'aperto fino a poco prima delle 22 e poi agli strumenti : 20x80 su parallelogrammo che attendeva la Luna prossima a specchiarsi sul Naviglio, ma subito Giove per tutti con 80ED su Portamount e c8 su Sphinx, ben due torrette binoculari al lavoro sui telescopi e quasi nessuno ha trovato difficoltà! Abbiam tirato la mezza ed oltre ed ho fatto qualche scatto fugace per ricordo personale con la 600D attaccata all'ottantino! Sindaco nuovo ed assessore alla cultura entusiasti, mi è stato promesso qualche millino in più per la scuola materna parrocchiale sovvenzionata per ora maggiormente da Magenta... ci voleva proprio!
Cieli sereni !
Alessandro Re
Sul tardi Saturno a 300x in binoculare nel C8 ha stupito tutti, entusiasti di vedere anche la divisione di Cassini !!!