1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 23:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 10-07-19
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1655
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
(l'alone attorno all'ombra è l'elaborazione troppo spinta?)

Si, anche la foto di Saturno, se ingrandita, mostra gli effetti di una elaborazione esasperata.

Franco M. ha scritto:
ho provato la gif,con PS,ma per non farla venire a scatti come si fa?

Devi avere un numero maggiore di immagini, che coprano l'arco temporale della gif.
Oltre le 6 che hai usato, dovevi farne altrettante o di più, per avere spostamenti minori dei dettagli e rendere un video più fluido.
E' lo stesso "trucco" che si usa nei film in stop motion.
Più foto per secondo di filmato vengono prese (tenendo conto che per ogni foto si deve creare un piccolo spostamento del personaggio) più il video risultante sarà realistico.

Io ad esempio, quando riprendo in time lapse le protuberanze solari, per una gif che copre un'ora reale riprendo una trentina di filmati.
Nel mio caso lo spostamento dei dettagli è più veloce di quello dei pianeti, ma per avere un risultato fluido il ragionamento è identico.
Allegato:
sun lapse 2-min.gif
sun lapse 2-min.gif [ 631.51 KiB | Osservato 888 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 10-07-19
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
grazie della risposta Lorenzo,proverò con filmati più brevi: 3min anzichè 6min


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 10-07-19
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1655
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se intendi come distanza di tempo tra un filmato e l'altro allora ok, più riesci a farne meglio è.
Il problema è che hai un maggiore lavoro di elaborazione, ma il risultato finale sarà migliore.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 10-07-19
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15907
Località: (Bs)
Ottimi Lavori! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: giove del 10-07-19
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2019, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3082
Grazie ippogrifo,si Lorenzo intendo quello.L'unica cosa che non capisco è che avendo acquistato da poco una ASI 224MC se non faccio un filmato anche in IR-PASS il solo colore risulta inaccettabile.Posto due esempi per chiarire.Per una immagine decente devo sempre sommare IR con RGB


Allegati:
2019-06-24-2107_1.jpg
2019-06-24-2107_1.jpg [ 32.04 KiB | Osservato 877 volte ]
2019-07-04-2133_0.jpg
2019-07-04-2133_0.jpg [ 32.21 KiB | Osservato 877 volte ]
giove IR-RGB.jpg
giove IR-RGB.jpg [ 32.44 KiB | Osservato 877 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010