1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna con il Vixen 102M del 2018.05.19
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo questa foto che ritrae la Luna di ieri sera, ripresa con l'acromatico Vixen 102M, quando ormai iniziava
ad esser bassa sull'orizzonte. Perdonate la strana dominante: l'assorbimento dell'atmosfera e la cromatica del
Vixen hanno fatto il resto.

Versione 2560x1707 pixel
http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 05.19.html


Allegato:
moon_2018.05.19.jpg
moon_2018.05.19.jpg [ 377.75 KiB | Osservato 918 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Danilo, immagino tu l'abbia ridotta in dimensione. al limite in questi casi convertila in scala di grigi. Comunque l'immagine e' bella.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Guido!
Si, si la conversione in grigi è l'ultima spiaggia e deve essere fatta con criterio nel rispetto delle tonalità dei colori.
Avendo però preso la camerina a colori, queste strane tonalità al limite lasciano il tempo che trovano :wink:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto un ulteriore dettaglio a 2800mm di focale del Mare Crisium in cui mi sembra evidente il limite imposto dal seeing per quanto riguarda la definizione dei dettagli minori.

Allegato:
18_56_58_mare_crisium.jpg
18_56_58_mare_crisium.jpg [ 843.97 KiB | Osservato 900 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010