Avendo tolto al Quark cromosfera la sua telecentrica interna (che non è un gran che) ho voluto fare l'esperimento di riprendere il disco solare per intero diaframmando l'obiettivo a 50 mm per portarlo a f/15, che è il minimo sindacale per l'H-alfa. Il risultato è questo
Allegato:
sun20170625_FD_H.jpg [ 63.21 KiB | Osservato 1284 volte ]
Si tratta solo di un esperimento fatto più per curiosità che altro, non essendo questa la vocazione del Quark. Nell'immagine ci sono un paio di zone in cui la luminosità non è uniforme ma con un flat dovrei risolvere, devo però investigare per capire se sono dovute a inomogeneità dell'etalon o ad altro.